Attualità

Agropoli: rinnovato il servizio di sharing dei monopattini elettrici

Anche per il 2023 il Comune di Agropoli si doterà del servizio di sharing dei monopattini elettrici; numerosi i vantaggi nelle città

Antonio Pagano

9 Luglio 2023

Anche per l’annualità 2023 il Comune di Agropoli si doterà del servizio di sharing dei monopattini elettrici; si chiama Cilento Sharing- Elerent, il progetto che continuerà a rendere Agropoli, sempre più proiettata ad essere una grande Città sostenibile. L’Ente retto dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi ha ritenuto opportuno attivare le procedure necessarie per l’espletamento del servizio all’interno dell’intero territorio comunale, per il noleggio di monopattini elettrici, in modalità condivisa con privati. Uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale è quello del miglioramento della qualità della vita dei cittadini, finalità che può essere realizzata con maggiore attenzione all’innovazione e allo sviluppo della mobilità sostenibile, al decongestionamento del traffico e del connesso inquinamento atmosferico.

I vantaggi dei monopattini elettrici in Città

Il loro uso, oltre ad essere più sicuro per la salute del conducente, ha un forte impatto sulla sostenibilità ambientale, riducendo, così, lo smog provocato dalle auto e quindi l’inquinamento.

Le modalità di noleggio saranno semplici e fruibili: bisognerà scaricare l’App, individuare il monopattino sulla mappa, scansionare il codice QR presente sul monopattino e iniziare la corsa. Il Comune, ha stilato una serie di misure atte a tutelare la sicurezza e l’incolumità dei conducenti e pedoni.

Il vademecum per l’utilizzo dei monopattini elettrici

Ecco il vademecum per l’utilizzo dei monopattini elettrici sul territorio agropolese:

  • divieto di utilizzo dei dispositivi a noleggio ai minori di 14 anni e obbligo di indossare il casco protettivo per i minori di 18 anni;
  • tutti i dispositivi devono essere identificabili, attraverso un numero univoco posizionato sul mezzo in maniera visibile in fase di utilizzo, oltre al logo “Città di Agropoli” e dovranno essere muniti di certificato di idoneità tecnica;
  • vietata la sosta dei monopattini sulle aree pedonali urbane e sulla sede stradale utilizzata per il traffico veicolare;
  • divieto di circolazione al di fuori del perimetro urbano, nonchè nelle aree pedonali interne;
  • tempestivo intervento di rimozione dei veicoli che non risultino in sosta regolare;
  • il soggetto autorizzato dovrà garantire una copertura assicurativa sull’utilizzo dei veicoli e la presenza di personale formato per monitorare costantemente la sosta regolare dei monopattini.

Un progetto che viaggia nell’ottica della sostenibilità green, quello dei monopattini è una realtà che è sempre più presente in tantissimi Comuni che decidono di affidarsi ad un servizio pratico, comodo e rispettoso dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Torna alla home