Cilento

Agropoli: “Quando scopriremo di essere grandi”, ecco il nuovo video del cantautore Luciano Tarullo

"Quando scopriremo di essere grandi" incita gli ascoltatori a vivere pienamente il presente, a crescere insieme e ad apprezzare il cammino compiuto

Redazione Infocilento

15 Maggio 2024

Luciano Tarullo

Torna sulle scene il cantautore di Agropoli Luciano Tarullo con il singolo “Quando scopriremo di essere grandi”. Anticipazione del suo secondo album in studio, “Qualcosa di vero nel mondo”, la cui uscita è prevista per il 31 maggio, “Quando scopriremo di essere grandi” è una canzone che cattura l’essenza della nostalgia, avvolta in un’atmosfera folk e arricchita da sonorità profondamente cantautorali.

Il nuovo singolo

La traccia si distingue per la sua capacità di riflettere sulla complessità della vita, esplorando il tema della consapevolezza che le cose erano più semplici in passato, senza però cedere al rimpianto.

Attraverso versi toccanti e una melodia avvolgente, Tarullo trasmette il messaggio dell’importanza di affrontare le sfide della vita insieme, condividendo paure e speranze.

Quando scopriremo di essere grandi” incita gli ascoltatori a vivere pienamente il presente, a crescere insieme e ad apprezzare il cammino compiuto, prima che sia troppo tardi per cogliere appieno il valore della maturità raggiunta.

Le parole del cantautore

«Quando ci rendiamo conto di essere adulti” per me significa tornare a una musica e a una poesia semplici, senza fronzoli. Il brano emana una sensazione di nostalgia e malinconia, portandoci indietro nel tempo. Con pochi strumenti e un approccio essenziale, ci fa fare un viaggio nel passato e riflettere sull’importanza di affrontare le paure da adulti insieme a qualcuno di speciale».

Il videoclip

Il video è stato diretto da Denise Galdo, la cui visione creativa ha dato vita a un lavoro coinvolgente, sancendo la terza collaborazione tra i due artisti.

«Il video, girato nei luoghi della mia adolescenza, evoca un passato che non tornerà più ma che continua a influenzare la mia vita presente. È un modo per onorare quel periodo della mia vita che, sebbene sia finito, mi aiuta ancora oggi a trovare la mia strada».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home