Attualità

Agropoli protagonista in tv: Lo Spaesato fa il 5% di share, ma la città si divide

Lo Spaesato intrattiene 900mila spettatori con la puntata di Agropoli ma la città si divide sul format

Ernesto Rocco

17 Settembre 2024

Ha esordito con il 5,33% di share il nuovo programma di Teo Mammuccari in onda su Rai2. La puntata de Lo Spaesato che ha visto protagonista Agropoli, ha intrattenuto circa 939mila spettatori. A vincere la gara degli ascolti il Grande Fratello che nella sua prima puntata ha conquistato il 21% di share, tenendo incollati allo schermo il 21,28% degli spettatori. Secondo posto del podio per la prima puntata di Brennero, la fiction per la regia del pollese Giuseppe Bonito andata in onda su Rai1. Meglio de Lo Spaesato ha fatto anche The Protegé di Italia 1 (1,2 milioni di spettatori).

La soddisfazione dell’amministrazione comunale

La puntata in onda da Agropoli ha ottenuto il plauso dell’amministrazione comunale per la promozione turistica:

«La nostra Agropoli ieri si è mostrata in tutta la sua bellezza ne Lo Spaesato. Partito proprio da Agropoli, il nuovo programma, condotto da Teo Mammuccari, ha mostrato la tradizione legata alla Madonna di Costantinopoli e le modalità semplici e genuine che sono alla base della vita degli abitanti di un paese di provincia.
Un racconto dalle varie sfaccettature, con una chiave ironica predominante, che ha mostrato la simpatia e il cuore grande degli agropolesi.
Una grande promozione per la nostra Città
», ha detto il sindaco Roberto Mutalipassi.

La città si divide

Nonostante le parole del primo cittadino il format di Teo Mammuccari ha diviso la comunità cilentana. C’è chi parla di un’Agropoli mostrata in una versione eccessivamente grottesca e paesanotta, al limite del ridicolo, con poco spazio destinato alla promozione turistica e storia e tradizioni raccontate in maniera discutibile e lontane dalla sua storia millenaria e da leggende secolari.

L’effetto che avrà avuto sui telespettatori il nuovo programma Rai lo si vedrà la prossima settimana, quando si comprenderà quanti italiani saranno rimasti fedeli a Mammuccari e al suo show che al momento ha perso la “battaglia” degli ascolti con il secondo canale di Mediaset.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home