Attualità

Agropoli, primo giorno di scuola per i piccoli studenti della “Landolfi”. Il messaggio del Dirigente Baldi

Ritorno sui banchi di scuola per gli studenti del territorio e primo giorno di inizio percorso scolastico per molti bambini della scuola primaria Gino Landolfi di Piazza della Repubblica ad Agropoli.

Raffaella Giaccio

12 Settembre 2024

Ritorno sui banchi di scuola per gli studenti del territorio e primo giorno di inizio percorso scolastico per molti bambini della scuola primaria Gino Landolfi di Piazza della Repubblica ad Agropoli. Il primo giorno di scuola elementare è sempre un evento speciale, carico di emozioni sia per i piccoli alunni che per i genitori, e quest’anno non ha fatto eccezione.

L’accoglienza degli insegnanti e la festa del ritorno

Le scuole elementari del plesso Gino Landolfi hanno aperto le porte con un clima di festa. Gli insegnanti, sorridenti e pieni di entusiasmo, hanno accolto i bambini con musica e attività di benvenuto per facilitare il loro inserimento. In molte classi sono stati organizzati laboratori creativi, con l’obiettivo di rompere il ghiaccio e aiutare i nuovi arrivati a fare amicizia. Nell’aria si percepiva un mix di curiosità, eccitazione e, per alcuni, un pizzico di timore. Per molti bambini, era il primo vero distacco dalla famiglia, ma l’accoglienza calorosa degli insegnanti e l’atmosfera familiare della scuola ha contribuito a rasserenare anche i più timidi.

I genitori: emozione e nostalgia

Non solo i bambini erano emozionati; anche i genitori hanno vissuto questo giorno con grande intensità. Alcuni con occhi lucidi, altri con sorrisi incoraggianti, hanno accompagnato i propri figli verso questo importante traguardo. Molti hanno scattato foto ricordo all’ingresso della scuola, immortalando un momento che segna un passaggio cruciale nella vita dei loro piccoli. Le aspettative per il nuovo anno scolastico Il primo giorno di scuola è anche l’occasione per gli insegnanti di presentare il programma didattico e le attività extracurriculari che accompagneranno i bambini lungo il loro percorso.

Il plesso Landolfi, conosciuto per l’attenzione rivolta all’educazione e alla crescita personale, ha in programma molte iniziative volte a stimolare la curiosità e la creatività degli alunni. Laboratori artistici e di lingua inglese, attività sportive e uscite didattiche sono solo alcune delle proposte che i piccoli studenti avranno la possibilità di esplorare durante l’anno. Inoltre, grande importanza sarà data alla collaborazione tra scuola e famiglia, per garantire un percorso formativo armonioso e sereno.

Per i bambini, è solo l’inizio di un lungo viaggio di apprendimento e scoperta, mentre per i genitori rappresenta un momento significativo di crescita e indipendenza. Le scuole della città, con il loro impegno e la loro passione, promettono di accompagnare ogni alunno in questa meravigliosa avventura educativa, creando le basi per un futuro pieno di successi e soddisfazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home