• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 10 Aprile 2025
Condividi

Dopo cinque anni dall’ultima celebrazione all’interno degli spazi dell’I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli, diretto dal dirigente scolastico Bruno Bonfrisco, si sono svolte questa mattina le celebrazioni del Precetto Pasquale alla presenza di Monsignor Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, che ha celebrato la Santa Messa.

La cerimonia

Erano presenti anche i parroci don Bruno Lancuba, don Carlo Pisani e don Nicola Griffo, il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi, di Giungano, Giuseppe Orlotti, di Magliano Vetere, Adriano Piano, e le forze dell’ordine del territorio comunale. È stato un momento di condivisione e di riflessione per tutta la comunità scolastica, un’occasione unica per riflettere sul significato della Pasqua, un momento che trascende le dimensioni religiose per abbracciare i valori universali di rinascita, speranza e solidarietà.

L’iniziativa

Ogni anno, in prossimità della Pasqua, numerosi istituti scolastici del territorio cilentano organizzano attività e celebrazioni per coinvolgere studenti e insegnanti in un’esperienza di crescita spirituale e culturale. Quest’anno, a celebrare la Santa Messa, è stato Monsignor Vincenzo Calvosa presso l’I.C. Gino Rossi Vairo, guidato dal dirigente scolastico Bruno Bonfrisco.

Il Precetto Pasquale, che vede i cattolici partecipare alla Messa di Pasqua e ricevere il Sacramento della Confessione, viene celebrato in molte scuole italiane con iniziative che spaziano dalla celebrazione liturgica alla riflessione collettiva. Questo momento, pur mantenendo la sua dimensione religiosa, rappresenta anche un’opportunità educativa per sensibilizzare i giovani sui valori della tradizione cristiana e sulla bellezza di vivere in comunità.

Un momento di riflessione

In queste occasioni, gli alunni sono invitati a riflettere sul significato della Pasqua, sulle sue radici cristiane e sui valori di amore, perdono e speranza che essa incarna. Oltre alla celebrazione liturgica, le scuole spesso organizzano attività didattiche per preparare gli studenti al Precetto Pasquale. In aula, gli insegnanti possono proporre letture bibliche, riflessioni sui temi della Pasqua e approfondimenti storici. Gli studenti possono essere coinvolti nella creazione di cartelloni, disegni e poesie a tema pasquale, esprimendo la loro visione e comprensione di questa festa, che può essere declinata anche in chiave simbolica, attraverso il significato della rinascita e della speranza.

Sebbene il Precetto Pasquale abbia una valenza religiosa specifica, molte scuole, soprattutto quelle pubbliche, vedono questa celebrazione come un’opportunità per promuovere la cultura dell’inclusione e del rispetto reciproco. In contesti multiculturali, infatti, la Pasqua può essere presentata come una festa universale che tocca valori condivisi, come la speranza, il rinnovamento e la pace.

In questo modo, gli insegnanti non solo aiutano gli studenti a conoscere la Pasqua dal punto di vista cristiano, ma stimolano anche il dialogo interculturale, incoraggiando una comprensione più profonda delle diverse tradizioni e credenze. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di rispetto, in cui ognuno possa esprimere la propria identità religiosa, senza dimenticare i principi di convivenza e di accoglienza.

TAG:AgropoliCilentoprecetto pasquale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.