Attualità

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Comunicato Stampa

15 Aprile 2025

municipio agropoli

Più rapido, più funzionale, accessibile a tutti è sarà online nella giornata di oggi, 15 aprile: si tratta del sito www.comune.agropoli.sa.it, il portale istituzionale della Città di Agropoli. Il sito è stato oggetto di un importante intervento di aggiornamento seguendo i criteri previsti dall’avviso PNRR 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”.

I nuovi servizi

Oltre alla possibilità di consultare le informazioni relative all’organizzazione dell’ente, agli organi di governo, agli uffici comunali, ai regolamenti, agli atti pubblici e alla documentazione istituzionale, comunicati, avvisi, bandi, permette l’accesso ai servizi digitali attivi: prenotazione appuntamenti, segnalazione disservizi, richiesta di certificati e documenti, presentazione di istanze online tramite SPID o CIE. Sono presenti anche collegamenti rapidi ai servizi più frequentemente utilizzati, come Albo Pretorio, Amministrazione Trasparente, pagoPA, per effettuare pagamenti elettronici, SUAP, per servizi dedicati a imprese e professionisti, ANPR, per la richiesta online di certificati anagrafici.

Le dichiarazioni

Il sindaco, Roberto Mutalipassi: «Invito tutti i cittadini a visitare il nuovo portale e a esplorarne le funzionalità, certo che rappresenti un passo concreto verso una pubblica amministrazione più moderna, trasparente e vicina alle esigenze del territorio».

L’assessore delegato al PNRR, Emidio Cianciola: «Il finanziamento PNRR ha permesso al Comune di realizzare tale intervento, che rientra nel più ampio processo di innovazione digitale della Pubblica Amministrazione, nel rispetto dei principi di trasparenza, efficacia e inclusività».

Il presidente del CST Sistemi Sud, Domenico Gorga: «Questo importante traguardo rappresenta un ulteriore passo verso il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini rispondendo pienamente agli standard di design e usabilità».

La fase di migrazione è complessa, per cui si specifica, scusandoci con i cittadini e con gli utenti, che il sito in lavorazione potrebbe essere soggetto ad anomalie o imprecisioni la cui correzione richiederà dei tempi tecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home