Attualità

Agropoli: oggi la festa della Madonna di Costantinopoli, ieri benedizione del mare

Come ogni anno, il 24 luglio diventa il fulcro di un evento sentito e partecipato che richiama fedeli, curiosi e appassionati lungo tutta la costa

Ernesto Rocco

24 Luglio 2025

Agropoli torna a vestire i colori della devozione popolare con una celebrazione che fonde spiritualità, mare e tradizione: la festa della Madonna di Costantinopoli, protettrice dei pescatori e delle acque della cittadina cilentana. Come ogni anno, il 24 luglio diventa il fulcro di un evento sentito e partecipato che richiama fedeli, curiosi e appassionati lungo tutta la costa.

Il culto

Alla base del culto, tre episodi miracolosi hanno legato indissolubilmente l’immagine della Vergine alla comunità agropolese, interpretati dai fedeli come segni della volontà della Madonna di rimanere in città. Una devozione che resiste al tempo, salda nei cuori e viva nelle strade. I festeggiamenti principali hanno preso il via il 23 luglio con la tradizionale benedizione del mare. I pescatori, protagonisti di questo rito suggestivo, hanno accompagnato l’effigie sacra dal centro storico fino al porto, dove si è tenuta la Santa Messa celebrata dal parroco don Carlo Pisani e da Padre Mario, guida spirituale della comunità della Madonna del Granato. L’emozione ha raggiunto il culmine quando la statua è stata condotta in mare, per la solenne benedizione. A trasportare l’immagine il peschereccio Vincenzo Padre della famiglia Liguori che da generazioni svolge attività di pesca in città. L’imbarcazione va ora ad arricchire la flotta della marineria agropolese.

La festa religiosa

Oggi, 24 luglio, il momento clou della celebrazione. Dopo la Santa Messa delle ore 18, presieduta anche dal vescovo di Vallo della Lucania, monsignor Vincenzo Calvosa, la statua della Madonna di Costantinopoli viene adagiata su un peschereccio per la processione in mare. Centinaia di imbarcazioni, piccole e grandi, seguono l’effigie lungo la costa agropolese in un corteo che unisce preghiera, canto e commozione.

Il suggestivo spettacolo pirotecnico

A mezzanotte, il cielo di Agropoli si illumina con lo spettacolo pirotecnico che chiude la festa: un omaggio alla Vergine e un saluto collettivo che unisce mare, terra e cielo in un unico abbraccio di luce e gratitudine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Tg InfoCilento 1° agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Torna alla home