Cilento

Agropoli, Mutalipassi esalta le strutture sportive. Coppola: «in passato definì le opere pubbliche dannose»

Mutalipassi esalta le strutture sportive, ma l'ex sindaco Adamo Coppola ricorda: «in passato le definì dannose e criticò Alfieri»

Ernesto Rocco

27 Maggio 2024

Mutalipassi strutture sportive

«Altro che cattedrali nel deserto… strutture che palpitano di vita!». In un post sui social il sindaco Roberto Mutalipassi esalta le strutture sportive agropolesi che anche questo weekend hanno fatto registrare il sold-out per la presenza di tante persone che hanno assistito ad una serie di eventi tra basket, calcio e danza sportiva.

Il messaggio social del sindaco di Agropoli

L’uscita di Mutalipassi è apparsa ai più anomala. Perché questa precisazione? Chi ha definito queste opere “cattedrali nel deserto”? A chi fa riferimento il primo cittadino?

Del resto le strutture sportive agropolesi insistono lì da anni: il Palagreen fu inaugurato durante la prima amministrazione Alfieri, così come il Pala Di Concilio che comunque sorgeva sulle ceneri di una tensostruttura. L’inaugurazione dello stadio “Raffaele Guariglia”, invece, risale addirittura agli anni ’90. Allora perché questo intervento considerato, tra l’altro, che in questi decenni più volte le strutture sportive agropolesi hanno fatto registrare il sold-out per eventi e manifestazioni? Forse un riconoscimento tardivo della loro importanza?

Una risposta a critiche che arrivano da Capaccio Paestum?

In realtà per comprenderlo bisognerebbe interessarsi ai fatti della vicina Capaccio Paestum. Pare, infatti, che il candidato a sindaco Emanuele Sica abbia criticato il primo cittadino uscente Franco Alfieri per aver realizzato opere pubbliche inutili nelle città precedentemente amministrate. Riferimento, in realtà, che sarebbe al Pala Cilento, impianto sportivo sito a Torchiara, che ha certamente un utilizzo limitato rispetto alle sue reali possibilità.

La polemica

Insomma il sindaco Roberto Mutalipassi avrebbe fatto un’invasione di campo in quel di Capaccio Paestum, probabilmente inopportuna, considerato che ha avuto quale unico effetto quello di aver innescato polemiche ad Agropoli.

L’ex sindaco Adamo Coppola, infatti, ha ricordato: «L’assessore Mutalipassi nella mia giunta è stato sempre molto critico con la scelta di investire nelle opere pubbliche della nostra città. In una riunione infuocata le definì addirittura dannose, in quanto avrebbero costretto i cittadini di Agropoli a pagare debiti per cinquant’anni. Naturalmente queste considerazioni furono accompagnate da forti accuse a me e all’ex sindaco Alfieri, oggi suo leader. Allora non diedi peso alle sue parole…Oggi però prendo atto che ha cambiato totalmente idea definendo quelle opere luoghi palpitanti di vita».

Coppola rivendica l’impegno della sua amministrazione sulle strutture sportive, come per altre opere pubbliche inaugurate di recente o in via di completamento: «In attesa che egli possa inaugurare le opere pubbliche da lui programmate, sono contento che intanto inauguri le mie, come ad esempio il parcheggio in via Selvi o osservi compiaciuto il procedere dei lavori al castello», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home