• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, morte Carlo Vitolo: « si ritiene che la morte origini dal sovradosaggio di farmaci»

Mancano le condizioni per condannare un singolo medico ma giudice conferma possibile correlazione con sovradosaggio di farmaci

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Agosto 2023
Condividi
Carlo Vitolo

Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza con la quale il giudice Filippo Lombardi ha assolto il dottore Carlo Mazza, uno medici che ebbe in cura Carlo Vitolo, 40 anni di Agropoli, deceduto durante il ricovero nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Sant’Arsenio. Carlo Vitolo morì per un arresto cardiocircolatorio causato, stando alle accuse, da una intossicazione da farmaci.
I legali della famiglia hanno portato avanti la tesi secondo cui al 40enne sarebbero stati somministrati dei farmaci in dosi di gran lunga superiori al range terapeutico. Per un farmaco, addirittura, la dose somministrata in base a quanto emerso dalle indagini sarebbe superiore di ben 20 volte al limite previsto.

Le accuse e la sentenza di assoluzione

Sul registro degli indagati erano finite inizialmente 16 persone, 4 medici e 12 infermieri in servizio presso il nosocomio valdianese. Nei loro confronti l’ipotesi di reato avanzata dalla Procura della Repubblica era quella di omicidio colposo in concorso.

Nei confronti di Mazza la sentenza di assoluzione è arrivata nel giugno scorso ed ora sono state pubblicate le motivazioni che per la famiglia hanno un significato rilevante.

Pur non riconoscendo colpevoli il giudice Filippo Lombardi ha evidenziato la possibile correlazione tra il decesso e il sovradosaggio di farmaci: «l’unico dato certo è che i principi attivi erano presenti nei campioni biologici prelevati dopo la morte in una dose superiore a quella terapeutica, con impossibilità di indicare il grado di discostamento e il loro valore reale» si legge nel dispositivo.

Il magistrato precisa: «si ritiene che la morte origini dal sovradosaggio; essa costituisce, la condizione più sostenibile in assenza di fattori alternativi che ragionevolmente possano aver causato la morte, come precondizioni patologiche e problematiche legate alla capacità di metabolizzazione dei farmaci». E ancora: «è risultato debitamente provato che la morte si è verificata per arresto cardiaco improvviso, effetto che può dipendere dal sovradosaggio di farmaci ad uso psichiatrico». Ciò anche in considerazione del fatto che non vi sarebbero spiegazioni alternative razionali.

Insomma dalla sentenza emergerebbe una responsabilità dell’intera struttura sanitaria ma l’assenza di elementi per la condanna di un singolo medico.

Il commento della famiglia

«La sentenza dice chiaramente che Carlo è entrato sano (ovvero privo di altre patologie), quindi “non è morto durante il ricovero ma purtroppo è morto a causa del ricovero», spiega Francesco Barone, insieme all’avvocato Lo Schiavo, legale della famiglia di Carlo Vitolo nel procedimento nei confronti dell’Asl.

TAG:Agropolicarlo vitoloCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.