Attualità

Agropoli, Mine vaganti di Ferzan Ozpetek al “De Filippo”: ecco chi sono gli attori in scena

Sabato 13 gennaio Francesco Pannofino presenterà al Cineteatro “De Filippo” di Agropoli “Mine vaganti”. Con lui in scena Loredana Cannata, Erik Tonelli e Carmine Recano,

Comunicato Stampa

10 Gennaio 2024

Sabato 13 gennaio Francesco Pannofino presenterà al Cineteatro “De Filippo” di Agropoli “Mine vaganti”. Con lui in scena Loredana Cannata, Erik Tonelli e Carmine Recano, quest’ultimo reduce dal successo di “Mare fuori”. Appuntamento alle ore 20.45. Si tratta del quarto spettacolo in abbonamento dell’ottava stagione teatrale della struttura comunale, diretta da Pierluigi Iorio. Lo stesso verrà riproposto anche il giorno successivo, domenica 14 gennaio, alle ore 18.00 (fuori abbonamento).

La trama

Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei titoli più amati e premiati della sua filmografia, vincitore di due David di Donatello. La famiglia Cantone, proprietaria di un grosso pastificio, ha radicate tradizioni culturali altoborghesi ed è dominata dalla figura di un padre conservatore, che desidera solo lasciare in eredità la direzione dell’azienda ai due figli. Tutto precipita quando uno dei due si dichiara omosessuale, battendo sul tempo il minore tornato da Roma proprio per rivelare la sua verità ai genitori. Una commedia vorticosa ed ironica, che tra dialoghi incalzanti e interazioni con il pubblico in sala, riesce a raccontare la nostra resistenza al cambiamento e a mettere a nudo quelle convenzioni che troppo spesso ci condizionano.

Le info utili

Biglietti disponibili su vivaticket oppure al botteghino del Cineteatro, aperto dalle ore 16.00 alle ore 20.00 il martedì, giovedì, sabato e domenica. Per informazioni il numero da contattare è il 324 7879696.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home