Attualità

Agropoli: l’Oratorio A.S.D. Lilium organizza la prima edizione del “Festival del Giglio”

L'oratorio “A.S.D. Lilium” è lieto di annunciare la prima edizione del “Festival del Giglio”, un evento che si terrà nei giorni 1, 10 e 11 giugno 2024. Il festival, organizzato in onore dei festeggiamenti di Sant'Antonio

Raffaella Giaccio

28 Maggio 2024

Parrocchia Sant'Antonio Agropoli

L’oratorio “A.S.D. Lilium” è lieto di annunciare la prima edizione del “Festival del Giglio”, un evento che si terrà nei giorni 1, 10 e 11 giugno 2024. Il festival, organizzato in onore dei festeggiamenti di Sant’Antonio, sarà un’occasione unica per la comunità di Agropoli per ritrovarsi e condividere momenti di gioia, divertimento e crescita collettiva.

Un programma ricco di attività

Il “Festival del Giglio” offre un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti. La manifestazione si aprirà il 1° giugno alle ore 19:00 con il “S. Antonio Art Fest: luce creativa dei giovani”. Questo evento inaugurale prevede un convegno sulla storia del Santo di Padova e la sua iconografia, seguito da una mostra di opere artistiche. Saranno esposti dipinti, disegni e illustrazioni realizzati sia da artisti locali di Agropoli che dai bambini del nostro oratorio.

Sport e Tradizione: Il Torneo di S. Antonio

Il 10 giugno, a partire dalle ore 15:30, si terrà l’ottava edizione del “Torneo di S. Antonio”, un appuntamento ormai tradizionale dedicato ai bambini. Quest’anno, il torneo vedrà la partecipazione di numerose squadre del territorio, pronte a sfidarsi in un clima di sana competizione sportiva. Il calcio d’inizio sarà dato da don Roberto Faccenda, Cappellano dell’U.S. Salernitana, simbolo di unione tra sport e spiritualità.

Spettacolo e Musica

Il festival si concluderà l’11 giugno alle ore 20:00 con una serata dedicata ai giovani, intitolata “Tra note e parole: serata magica per ragazzi”. I bambini dell’oratorio metteranno in scena uno spettacolo teatrale, seguito da una serata musicale animata dal DJ Peppe Yoshi. Sarà un’occasione per celebrare insieme i talenti dei nostri ragazzi e divertirsi con musica e spettacoli. Il “Festival del Giglio” rappresenta un importante momento di aggregazione per la comunità di Agropoli. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare e a contribuire alla riuscita dell’evento, rendendolo ancora più speciale. La presenza e il supporto della comunità e dei media sono fondamentali per il successo della manifestazione.

Le info utili

Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma, è possibile contattare l’oratorio “A.S.D. Lilium” via email all’indirizzo oratoriolilium@gmail.com o telefonicamente il Presidente Carmine Genua al numero 3926887484. Confidiamo nella vostra partecipazione e nel vostro prezioso supporto per rendere il “Festival del Giglio” un evento indimenticabile per tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home