Attualità

Agropoli, l’arena diventa un giallo: «Si farà nell’area mercatale»

L'arena per grandi eventi ad Agropoli sarà realizzata nell'area mercatale. Arriva il chiarimento. Si dovrebbe partire a fine luglio

Ernesto Rocco

21 Giugno 2024

L’Arena per grandi eventi ad Agropoli si farà, benché sembra essere diventata un giallo. Sarà allestita nell’area Mercatale. Lo chiarisce l’assessore agli eventi Roberto Apicella che nei giorni scorsi, in un’intervista rilasciata ad InfoCilento, aveva invece confermato che lo spazio scelto come location per gli eventi estivi era piazza Mediterraneo, di fronte al cineteatro.

24 ore dopo lo stesso Apicella contattava la nostra redazione evidenziando un difetto di comunicazione nel corso dell’intervista video: l’arena si farà certamente, ma nell’area mercato, in località Madonna del Carmine.

L’assessore chiedeva quindi di poter spiegare le sue ragioni e di fare chiarezza attraverso una nuova intervista, ma all’appuntamento (richiesto e concesso) per rilasciare nuove dichiarazioni non si presenterà mai.

Arena per grandi eventi ad Agropoli: il caso resta un mistero

Ad oggi, quindi, l’arena resta avvolta nel mistero. Ieri si sarebbe dovuto tenere un incontro con i mercatali per ottenere il loro assenso all’allestimento dello spazio per gli spettacoli, ma anche di questo non ci sono notizie. Non è stato più fortunato il consigliere comunale Raffaele Pesce che pure ha cercato di ottenere chiarimenti dagli uffici comunali.

È stato invece il presidente del consiglio comunale Franco Di Biasi a tentare di spazzare via ogni dubbio: «L’arena – ha precisato – si farà nell’area mercatale. Purtroppo per problemi burocratici salterà gran parte del mese di luglio». Se ne saprà di più nei prossimi giorni.

Intanto iniziano a circolare anche i primi nomi, tra questi Gigi D’Alessio, Gigi Finizio e Biagio Izzo (gli ultimi due già confermati). L’Ente si sta muovendo anche cercando partner privati per ottenere le risorse necessarie ad organizzare grandi appuntamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home