Ad Agropoli si è conclusa la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie. Un appuntamento molto sentito e partecipato, che anche quest’anno ha visto numerosi fedeli seguire con devozione la processione lungo le principali strade della città. Un momento di profonda fede e spiritualità, come ha sottolineato il parroco don Bruno Lancuba.
I Solenni festeggiamenti
Accompagnata da don Bruno, dalle autorità locali, dalla banda musicale e da tanti cittadini e turisti, l’immagine della Vergine è stata accolta con applausi e fuochi pirotecnici in ogni angolo di Agropoli. Il corteo ha attraversato via Piave e via De Gasperi, ha raggiunto il Lido Azzurro e infine il centro storico, dove si è vissuto il suggestivo saluto alla Madonna di Costantinopoli. La processione ha poi fatto ritorno alla chiesa, attraversando nuovamente il centro cittadino, accolta da una folla commossa. Prima del rientro, in Piazza della Repubblica, è stata celebrata la Santa Messa, momento culminante della giornata.
Il tradizionale spettacolo pirotecnico
A chiudere i festeggiamenti, lo spettacolo di fuochi d’artificio ha illuminato il cielo, lasciando centinaia di persone con lo sguardo rivolto verso l’alto e il cuore colmo di emozione.