Attualità

Agropoli, il seatrac sarà riposizionato a fine agosto

L'azienda fornitrice ha annunciato che garantirà l'installazione di un nuovo seatrac sul litorale di Agropoli

Raffaella Giaccio

28 Luglio 2023

Le violente mareggiate che nei giorni scorsi hanno interessato Agropoli hanno messo fuori uso il Seatrac, il dispositivo che consente l’ingresso in mare delle persone con ridotta funzionalità motoria. La furia del mare ha estirpato il binario sul quale scorreva la sedia, danneggiando la struttura. Questa mattina, i tecnici della ditta che produce il dispositivo, si sono recati in loco per fare una valutazione dei danni e il suo eventuale riposizionamento. Purtroppo i danni sono stati notevoli, compromettendo irrimediabilmente la struttura.

Il commento dell’assessore D’Arienzo

Questa mattina – afferma il vicesindaco nonché assessore alle Politiche Sociali Maria Giovanna D’Arienzoabbiamo fatto un sopralluogo al lido Il Raggio Verde presso il quale era stato montato il Seatrac. Con me c’era anche Rinaldo Crea, dell’associazione Lume. I tecnici della Tobea hanno rilevato che i danni procurati dalle mareggiate non sono riparabili. Un fatto che ha stupito anche loro, visto e considerato che tali dispositivi sono montati in Grecia (ce ne sono circa 200), in Sardegna come in Calabria, ma a loro dire non si sono mai registrati problemi tanto gravi in seguito a mareggiate. Essendo una impresa che lavora per i disabili e quindi consapevole di quanto vale donare un sorriso ai meno fortunati, ci ha comunicato che provvederà alla sostituzione del dispositivo in maniera gratuita. Ci fornirà l’ultimo modello, ancora più performante di quello montato in prima battuta. Unico neo sono le tempistiche in quanto potrà essere installato per fine agosto 2023. Ma ci possiamo consolare pensando che ad Agropoli le temperature miti perdurano fino ad ottobre inoltrato e ovviamente il dispositivo sarà disponibile anche negli anni successivi”.

Una struttura validissima – conclude il vicesindaco – che di fatto è stata regalata al comune, grazie al lavoro importante fatto dalle associazioni, su tutte “Gabry little hero” e poi “Lume” e “Mi girano le ruote”, con la collaborazione di Bcc Buccino e dei Comuni cilentani. Unico ausilio per far sì che il mare sia fruibile da tutti e presto quello di Agropoli tornerà ad esserlo con il nuovo Seatrac”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home