Cilento

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23 Luglio 2025

Turismo, alghe, bilancio: il consiglio comunale si confronta sui temi cardine per la città di Agropoli e i suoi cittadini. Un’assise che si è confrontata, nel mezzo della stagione estiva, su 12 punti all’ordine del giorno di stretta attualità e che si apre con la richiesta, accolta dalla maggioranza, del primo cittadino Roberto Mutalipassi di approvazione dell’ assestamento di bilancio “che ha previsto variazioni minime grazie ad un’azione di previsione oculata”.

I temi centrali

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d’atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell’azienda speciale Agropoli Cilento Servizi. I consiglieri di minoranza, pur apprezzando l’operato dell’azienda speciale, richiedono un maggior coinvolgimento, anche immaginando un rappresentante della minoranza all’interno del CDA. Sul turismo, argomento declinato sui problemi spinosi quali la posidonia, il piano del traffico o l’erosione della rupe o il Fortino nonché le potenzialità dell’infrastruttura portuale, la discussione e l’intervento dei diversi consiglieri (di maggioranza e minoranza) ed assessori evidenzia la presa di coscienza comune a tutti del peso specifico che la città di Agropoli deve sostenere soprattutto in questo periodo dell’anno.

Il consigliere La Porta, in particolare, fa riferimento ad un programma estivo ancora non pubblicizzato e, da “oppositore propositivo”, come egli stesso si definisce, invita l’assessore Roberto Apicella ad un approccio programmatico quanto più condiviso, necessario al ruolo di indirizzo che ricopre sul turismo della città. Sulla mozione presentata dal consigliere Pesce riguardo l’ambito S/8 del Piano di Zona e la rilevanza del ruolo della città di Agropoli nella gestione dei servizi sociali (precedentemente di competenza del comune di Castellabate, attualmente del comune di Vallo della Lucania) vi è la convergenza dell’intero Consiglio Comunale che approva la richiesta alla Regione Campania di dividere l’ambito in due sub-ambiti per una gestione più efficace dei vari servizi.

Un consiglio comunale nell’insieme equilibrato che, conti alla mano, porta con sé valutazioni su soluzioni condivisibili sia dalla maggioranza sia dalla minoranza; soluzioni di utilità pubblica per le quali si auspica un risultato positivo e di crescita continua da poter presentare all’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la Madonna di Costantinopoli: tra storia, fede e miracoli

Un culto antico che si mescola con la leggenda. Spettacolare e attesa la tradizionale processione in mare

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Tg InfoCilento 23 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home