Cilento

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Raffaella Giaccio

24 Marzo 2025

Per la presentazione del libro Il brigante e il maestro” di Carmelo Conte, sabato 22 marzo, è stata scelta la città di Agropoli, luogo in cui l’Onorevole Conte ha condotto molte battaglie politiche con diversi cittadini ed amministratori agropolesi. Dopo i saluti del primo cittadino, il sindaco Roberto Mutalipassi , la presentazione del libro é entrata nel vivo del racconto di due personaggi, il pedagogo Angelo Patri ed il brigante Giuseppe Tardio, sbarcato a punta Tresino, sulla costa agropolese, per avviare la sua battaglia per i moti cilentani.

La presentazione

La serata di presentazione è stata l’opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione, narrando così la sua genesi. Sono stati letti ed interpretati diversi passi del libro da Ida Carmen Maurano, figlia di Agropoli, oggi attrice di teatro e cinema a Roma. Tra i diversi interventi, il saluto del consigliere comunale Rosario Bruno all’Onorevole Conte. A coordinare Serena Vitolo, giornalista di InfoCilento.

Il libro

Il libro “Il brigante e il maestro” è un volume inquadrabile come un memoriale, costruito sui ricordi che hanno segnato sia l’esistenza dell’autore, Carmelo Conte, sia gli avvenimenti di un intero popolo, quello italiano e meridionale. Di ampio respiro è stato l’intervento dell’Onorevole Roberto Speranza , già ministro della salute, anche lui meridionale, nato a Potenza. Lucida e profonda é stata l’analisi sul Sud, in particolare sul Cilento e su due tematiche politiche delle quali si discute da tempo: l’Autonomia differenziata ed il Premierato , argomenti che stanno particolarmente a cuore al Governo nazionale e che molte polemiche stanno suscitando nell’opinione pubblica. Due argomenti che, a giudizio di Carmelo Conte, se attuati, renderebbero l’Italia meno unita, tradendo i valori della Costituzione, e aumenterebbero le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud. L’autore Carmelo Conte , Avvocato cassazionista, socialista, è stato un politico di lungo corso: Sindaco di Eboli; Vice Presidente della Giunta Regionale; Deputato al Parlamento per quattro legislature; Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (1979-80) e Ministro delle aree urbane (1989-93). Ha al suo attivo la pubblicazione di numerosi volumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Marina di Camerota, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: due giorni di sport e mare in memoria di Mario Bifano

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il porto di Marina di Camerota sarà il cuore pulsante di una manifestazione che coniuga sport, natura e memoria

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Torna alla home