Cilento

Agropoli, “Il brigante e il maestro “: presentato il nuovo libro di Carmelo Conte | VIDEO

La serata di presentazione è stata l'opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione

Raffaella Giaccio

24 Marzo 2025

Per la presentazione del libro Il brigante e il maestro” di Carmelo Conte, sabato 22 marzo, è stata scelta la città di Agropoli, luogo in cui l’Onorevole Conte ha condotto molte battaglie politiche con diversi cittadini ed amministratori agropolesi. Dopo i saluti del primo cittadino, il sindaco Roberto Mutalipassi , la presentazione del libro é entrata nel vivo del racconto di due personaggi, il pedagogo Angelo Patri ed il brigante Giuseppe Tardio, sbarcato a punta Tresino, sulla costa agropolese, per avviare la sua battaglia per i moti cilentani.

La presentazione

La serata di presentazione è stata l’opportunità per fare conoscere l’opera, per parlare delle emozioni e del percorso fatto a partire dall’idea fino alla stesura del libro e alla sua pubblicazione, narrando così la sua genesi. Sono stati letti ed interpretati diversi passi del libro da Ida Carmen Maurano, figlia di Agropoli, oggi attrice di teatro e cinema a Roma. Tra i diversi interventi, il saluto del consigliere comunale Rosario Bruno all’Onorevole Conte. A coordinare Serena Vitolo, giornalista di InfoCilento.

Il libro

Il libro “Il brigante e il maestro” è un volume inquadrabile come un memoriale, costruito sui ricordi che hanno segnato sia l’esistenza dell’autore, Carmelo Conte, sia gli avvenimenti di un intero popolo, quello italiano e meridionale. Di ampio respiro è stato l’intervento dell’Onorevole Roberto Speranza , già ministro della salute, anche lui meridionale, nato a Potenza. Lucida e profonda é stata l’analisi sul Sud, in particolare sul Cilento e su due tematiche politiche delle quali si discute da tempo: l’Autonomia differenziata ed il Premierato , argomenti che stanno particolarmente a cuore al Governo nazionale e che molte polemiche stanno suscitando nell’opinione pubblica. Due argomenti che, a giudizio di Carmelo Conte, se attuati, renderebbero l’Italia meno unita, tradendo i valori della Costituzione, e aumenterebbero le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud. L’autore Carmelo Conte , Avvocato cassazionista, socialista, è stato un politico di lungo corso: Sindaco di Eboli; Vice Presidente della Giunta Regionale; Deputato al Parlamento per quattro legislature; Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (1979-80) e Ministro delle aree urbane (1989-93). Ha al suo attivo la pubblicazione di numerosi volumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home