Attualità

Agropoli, IC Gino Rossi Vairo: gli studenti pronti a vivere l’iniziativa “Puliamo il Mondo”

Anche quest’anno la città di Agropoli aderisce all'iniziativa "Puliamo il Mondo" in collaborazione con Legambiente e le scuole del territorio

Raffaella Giaccio

5 Settembre 2024

Anche quest’anno la città di Agropoli aderisce all’iniziativa “Puliamo il Mondo” in collaborazione con Legambiente e le scuole del territorio. Venerdì 20 settembre a partire dalle ore 9.30, gli studenti dell’IC Gino Rossi Vairo di Agropoli, insieme ai volontari di Legambiente, muniti di sacchetti e guanti, saranno impegnati nella pulizia di alcuni dei luoghi simbolo della città. Le classi partiranno da piazza della Repubblica per poi giungere presso la spiaggia della marina.

L’iniziativa voluta dall’assessore con delega all’ambiente, Rosa Lampasona, è volta a sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente. Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World che si svolge ogni anno da oltre 30 anni, in piú di 130 Paesi con la partecipazione di milioni di volontari che testimoniano l’impegno globale per la salvaguardia del nostro pianeta; in Italia coinvolge tanto le sfere pubbliche quanto quelle private, costituendo un’opportunità per scendere in campo e collaborare per la tutela dell’ambiente.

La coesione dei nostri principali alleati, scuole, associazioni, aziende, enti pubblici e privati, nel 2023 ha reso protagonisti oltre 400 mila volontari in 1300 comuni contribuendo alla riqualificazione di oltre 4000 aree. Puliamo il Mondo è organizzata da Legambiente con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)e dell’Unione Province d’Italia (UPI). redazione 2024 “Per un Clima di Pace” vuol lanciare un messaggio di condivisione e partecipazione per la comunità, creando collegamento tra la società civile e il mondo del volontariato, comuni, promotori diretti di virtuose pratiche di cittadinanza attiva, svolgono un ruolo cruciale nella buona riuscita della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home