Attualità

Agropoli, IC Gino Rossi Vairo: gli studenti pronti a vivere l’iniziativa “Puliamo il Mondo”

Anche quest’anno la città di Agropoli aderisce all'iniziativa "Puliamo il Mondo" in collaborazione con Legambiente e le scuole del territorio

Raffaella Giaccio

5 Settembre 2024

Anche quest’anno la città di Agropoli aderisce all’iniziativa “Puliamo il Mondo” in collaborazione con Legambiente e le scuole del territorio. Venerdì 20 settembre a partire dalle ore 9.30, gli studenti dell’IC Gino Rossi Vairo di Agropoli, insieme ai volontari di Legambiente, muniti di sacchetti e guanti, saranno impegnati nella pulizia di alcuni dei luoghi simbolo della città. Le classi partiranno da piazza della Repubblica per poi giungere presso la spiaggia della marina.

L’iniziativa voluta dall’assessore con delega all’ambiente, Rosa Lampasona, è volta a sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente. Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World che si svolge ogni anno da oltre 30 anni, in piú di 130 Paesi con la partecipazione di milioni di volontari che testimoniano l’impegno globale per la salvaguardia del nostro pianeta; in Italia coinvolge tanto le sfere pubbliche quanto quelle private, costituendo un’opportunità per scendere in campo e collaborare per la tutela dell’ambiente.

La coesione dei nostri principali alleati, scuole, associazioni, aziende, enti pubblici e privati, nel 2023 ha reso protagonisti oltre 400 mila volontari in 1300 comuni contribuendo alla riqualificazione di oltre 4000 aree. Puliamo il Mondo è organizzata da Legambiente con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)e dell’Unione Province d’Italia (UPI). redazione 2024 “Per un Clima di Pace” vuol lanciare un messaggio di condivisione e partecipazione per la comunità, creando collegamento tra la società civile e il mondo del volontariato, comuni, promotori diretti di virtuose pratiche di cittadinanza attiva, svolgono un ruolo cruciale nella buona riuscita della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Tg Sport InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Tg InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Torna alla home