Attualità

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

3 Luglio 2025

L’ambizioso progetto di riqualificazione dell’ex Campo Sportivo Landolfi ad Agropoli, che prevedeva la realizzazione di un parcheggio multipiano interrato, si trova di fronte a un’importante battuta d’arresto. La Giunta Comunale, nella seduta del 19 giugno 2025, ha preso atto del parere negativo espresso dall’Area 5 “Governo del Territorio” e dalla relazione istruttoria del Responsabile Unico del Procedimento (RUP), Gaetano Cerminara, riguardo la proposta presentata dalla società TETRIS EASY PARKING srl. La delibera evidenzia che la proposta di Project Financing è stata giudicata priva dei “requisiti di fattibilità tecnico-giuridica, urbanistico-edilizia ed economico finanziaria”.

Il progetto

L’area dell’ex “Campo Sportivo Landolfi” riveste un’importanza strategica per la Città di Agropoli. Per decenni ha ospitato il campo da calcio della squadra locale e, con la realizzazione del nuovo complesso sportivo “R. Guariglia”, è stata adibita a parcheggio pubblico. Nonostante abbia contribuito a migliorare l’accessibilità al centro cittadino, l’Amministrazione Comunale mirava a rafforzare ulteriormente il ruolo di centralità urbana dell’area con la previsione di ulteriori posti auto e un ridisegno urbanistico e architettonico.

L’iter

Nel gennaio 2024, la Giunta aveva dato indirizzo all’Area 6 di avviare una procedura per verificare l’interesse di operatori economici a presentare proposte di Project Financing per la realizzazione del parcheggio multipiano interrato e la riqualificazione dell’area. Successivamente, a febbraio 2024, era stato approvato l’Avviso pubblico per la manifestazione di interesse. La proposta della TETRIS EASY PARKING srl era stata recepita dalla Giunta a giugno 2024, con richieste di modifiche al progetto. Le integrazioni erano state poi fornite dalla società a gennaio 2025.

I pareri

Tuttavia, i pareri negativi ora bloccano l’iter. La Giunta ha deliberato di inoltrare al promotore, la TETRIS EASY PARKING srl, i suddetti pareri per le relative valutazioni e/o controdeduzioni. Le criticità riguardano in particolare “l’incompatibilità dell’intervento con lo strumento urbanistico comunale, la quantificazione del “prezzo”, espresso sotto forma di diritti reali, e la sua congruità nel perseguire il raggiungimento dell’equilibrio economico-finanziario, nonché la stima degli effetti dell’intervento sul tessuto economico, produttivo e sociale”.

La decisione della Giunta sottolinea la necessità di superare questi “motivi ostativi” prima di poter valutare l’interesse pubblico della proposta. Resta da vedere se la società TETRIS EASY PARKING srl riuscirà a presentare controdeduzioni in grado di risolvere le problematiche sollevate e rilanciare un progetto importante per la riqualificazione urbana di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Tg InfoCilento 3 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Torna alla home