Attualità

Agropoli: erosione costiera alla Marina, posizionata barriera

Anche quest'anno il comune di Agropoli ha posizionato dei massi per difendere strada e banchina dall'erosione costiera che avanza anche nell'area portuale

Ernesto Rocco

24 Novembre 2024

Il comune di Agropoli ha completato i lavori per fronteggiare il grave problema dell’erosione della storica spiaggia della Marina, che ha continuato a progredire nel tempo, minacciando la sicurezza pubblica e l’integrità delle infrastrutture locali. La decisione è stata presa dal sindaco, Roberto Mutalipassi, dopo aver constatato che l’arretramento della linea di battigia ha raggiunto aree critiche, in particolare il molo di sottoflutto e l’innesto di via Antonicelli.

Situazione Critica

La relazione redatta dall’ingegnere Pasquale Di Luccio aveva già evidenziato l’urgenza di interventi immediati per salvaguardare la pubblica e privata incolumità. Senza un’azione tempestiva, infatti, il deterioramento della compagine rocciosa si sarebbe potuto aggravare, portando a un ulteriore dilavamento del materiale sabbioso e lapideo e a un incremento dei rischi per i cittadini. Così nelle scorse settimane era stata emessa l’ordinanza che prevedeva la realizzazione di una barriera artificiale con massi in cemento, destinata a proteggere banchina e muro. Un’azione già posta in essere lo scorso anno considerato lo stato in cui versa la zona, ormai sempre più nel degrado. Adesso i lavori sono stati completati.

Se da un lato da palazzo di città segnalano la necessità di questi, i cittadini lamentano l’incuria di questo tratto costiero tra criticità dovute alla posidonia spiaggiata e ammassata da anni ai piedi della rupe e l’avanzamento della linea del mare. Si chiede quindi un intervento risolutivo e una programmazione a lungo termine per quest’area del porto turistico che negli ultimi tempi ha avuto poca attenzione ed è stata sottratta quasi del tutto ai bagnanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home