Si è tenuto ieri, venerdì 11 luglio, ad Agropoli, il congresso cittadino di Forza Italia, un evento che ha visto una vasta partecipazione di rappresentanti del Partito. Tra di loro Fulvio Martusciello, Eurodeputato e coordinatore Regionale; Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato ai Trasporti; Gianfranco Librandi, Presidente del Congresso e Vicecoordinatore Regionale; Guido Milanese, Vicecoordinatore Regionale e Delegato del Ministero dell’Ambiente. Hanno preso parte all’incontro anche Roberto Celano, Coordinatore Provinciale e Consigliere Comunale di Salerno, e Pasquale Aliberti, Sindaco di Scafati e Presidente Provinciale di Forza Italia.
Malandrino riconfermato segretario cittadino
Il congresso ha sancito la riconferma di Emilio Malandrino alla guida di Forza Italia ad Agropoli. Malandrino ha espresso il suo sentito ringraziamento per la fiducia accordatagli, sottolineando la continuità con una storia politica e partitica portata avanti da anni con il massimo impegno e una profonda fede nei valori e nei principi tracciati da Silvio Berlusconi.
Il commento
In una dichiarazione, il neo segretario ha affermato: “Continuerò a farlo con l’entusiasmo del primo giorno, questa volta affiancato da una squadra di giovani, donne e uomini che hanno aderito ad una idea Liberale, Democratica, Innovativa e partecipata che Forza Italia incarna ed interpreta da sempre”. Emilio Malandrino ha delineato la visione futura del Partito ad Agropoli, proiettandola verso un ruolo attivo e incisivo nell’amministrazione locale.
Le sfide future
Ha dichiarato che Forza Italia sarà “forza propulsiva, critica, propositiva attenta e vigile alle azioni amministrative della nostra Città, come da sempre abbiamo fatto con impegno consiliare ed extra consiliare”. La dichiarazione di Malandrino si è conclusa con l’impegno a “preparare una squadra alternativa al Governo del Territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”.