Cilento

Agropoli, continua dibattito su polemica del Tar: «sistema deluchiano va combattuto. Basta brogli elettorali»

Forza Italia attacca con il coordinatore Emilio Malandrino. Duro anche l'ex sindaco Adamo Coppola: «il sindaco non doveva essere proclamato»

Ernesto Rocco

27 Ottobre 2023

Municipio Agropoli

Continua la discussione sulla decisione del Tar di annullare la proclamazione degli eletti dopo le elezioni amministrative del giugno 2022. Emilio Malandrino parla di fatto grave poiché si verifica per la prima volta ad Agropoli.

Il commento di Forza Italia

«Non è importante il numero delle incongruità rilevate, non è importante in quante sezioni ci siano state anomalie contabili, in maniera presumibilmente premeditata, non è importante se siano conteggi sballati e/o artefatti, stravolgimento di voti o errori ed altro, è rilevante e drammatico, però, l’accertamento di un metodo, di un comportamento, di una imposizione, quasi estorsiva, ai danni di una Comunità, di una popolazione, degli elettori a cui è attribuita la volontà di scelta su chi affidare il governo della città, è angoscioso pensare che, ormai da anni, la cosa pubblica è consegnata nelle mani di chi usa abitualmente questi criteri. – dice il coordinatore di Forza Italia Agropoli Emilio MalandrinoTutto ciò, dal lontano 2012, sempre e soltanto, a mio parere, sotto una unica regia, sotto un unico leader che ha dettato e detta l’agenda, le direttive, le indicazioni e le imposizioni, facendosi ascoltare da uomini e donne che ossequiano, obbediscono e rispondono a comando senza rispettare il popolo sovrano.
Questi metodi hanno caratterizzato la vita amministrativa degli ultimi 16 anni, hanno condizionato il modo di vivere la cosa pubblica, hanno, a volte, ferito le aspirazioni dei giovani non allineati al sistema e mortificato le aspettative legittime di quei cittadini che hanno osato non schierarsi al loro fianco, hanno calpestato le anime più deboli del nostro tessuto sociale favorendo chi, con bramosia del potere, ha affiancato le varie aggregazioni e le famose “ filiere” da loro imposte
».

Le parole dell’ex sindaco di Agropoli

«In attesa di altri risvolti, ad oggi, gli amministratori sono decaduti e l’arrivo di un commissario per la gestione ordinaria non è comunque una buona notizia per la nostra città – dice l’ex sindaco Adamo Coppola In genere nasce, nonostante tutto, un sentimento di solidarietà per gli amministratori che terminano il mandato prematuramente ed io conosco anche le sensazioni di frustrazione che provano gli eletti, ma questo caso è diverso: l’amministrazione non finisce a causa di perverse manovre politiche, come successo a me, ma perché un Giudice ha deciso che l’elezione è stata irregolare! Il sindaco non avrebbe proprio dovuto essere proclamato».

Luigi Cerruti accusa: «basta brogli elettorali»

«La sentenza del Tar sui brogli elettorali ad Agropoli ci mette di fronte una dura realtà: questo modo di fare politica della sinistra nelle competizioni elettorali non funziona più ed è per questa motivazione che il centrodestra ha l’obbligo di elevare il discorso in politica”. Così Luigi Cerruti, coordinatore provinciale di Noi Moderati.

«Seguiranno certamente giorni in cui il silenzio del Pd si trasformerà in vittimismo e partirà alla carica costruendo ipotesi strampalate su congiure immaginarie. Uno dei problemi del Deluchismo è quello di accentrare troppe cariche, un centro di poteri nelle mani di pochissimi fedeli in modo indiscriminato. Noi Moderati ci sentiamo di rappresentare lo scollamento ed interveniamo su problematiche quotidiane, tra emendamenti e proposte di legge concretamente a favore dei cittadini – ha detto Cerruti – Il Centrodestra Provinciale è e sarà unito su Agropoli come altrove e i nostri rappresentanti del Governo eletti nella nostra Provincia si stanno adoperando affinché l’era di questi personaggi osannati, che rendono schiavi gli elettori, finisca e facciano si che i politici non all’altezza si dedichino ad altra attività, preferibilmente fuori dallo scenario della cosa pubblica perché da anni assumono atteggiamenti egoistici e rivendicano meriti, anche su opere importanti, seppure attualmente in discussione ai Ministeri di competenza mentre intanto indebitano alacremente le comunità dove amministrano definendosi dei nuovi coraggiosi.
Le bugie hanno valore nelle favole e queste ultime sono utili a strappare buon umore oppure per conciliare il sonno di anime innocenti. Il tempo è stato galantuomo, lavoreremo affinché il centro destra possa governare bene la città di Agropoli anche alla luce dei disagi e delle ripercussioni che avranno oggi i cittadini se dovesse arrivare il commissario. Agropoli merita di più e farà da spartiacque anche per altri centri del cilento che andranno al voto prossimamente in attesa delle elezioni provinciali e successivamente le regionali. Faremo fede agli impegni assunti con i cittadini e porteremo il buon governo in provincia di Salerno con il sostegno di chi oggi non si riconosce più nel sistema De Luca obsoleto e sempre più dal sapore del caporalato”. Il coordinatore provinciale evidenzia come la sentenza del Tar possa essere oggi spartiacque rispetto alla mala gestio della Cosa pubblica. Nei seggi elettorali c’è bisogno di figure di Presidenti e Segretari preparati e non improvvisati che si perdono in lunghe notti nei manuali Ministeriali. Lo Stato deve cambiare questa normativa al più presto e renderla efficace con albi selettivi garantendo una giusta formazione preventiva
– ha aggiunto Cerruti – Come già dichiarato dall’onorevole Bicchielli faremo nostro anche il tema di questa normativa a riguardo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Torna alla home