Cilento

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Redazione Infocilento

19 Aprile 2025

Monumento ai caduti Agropoli

La sezione territoriale dell’ANPI di Agropoli si prepara a celebrare l’ottantesimo anniversario della lotta di Liberazione dall’occupazione nazifascista con una serie di iniziative commemorative. L’evento, previsto per il 25 Aprile, si propone come un momento di ricordo del sacrificio di coloro che hanno combattuto per la libertà e di riflessione sulle conquiste che hanno portato alla nascita della Costituzione italiana.

Letture, musica e memoria alla Fornace di Agropoli

Il programma della giornata prevede, alle ore 18:30 presso la Fornace di Agropoli, una lettura di brani tratti dalle «lettere dei condannati a morte della Resistenza».

Questo straordinario documento, come sottolinea l’ANPI, testimonia i valori e gli ideali che hanno animato la lotta partigiana e che sono alla base della Repubblica Italiana. Il reading sarà accompagnato dalle musiche e dai canti tradizionali della Resistenza, eseguiti da Antonio Iannuzzi alla fisarmonica e Francesca Perfetto al violino.

Concerto della Resistenza e focus sul caso Jovine

La serata proseguirà alle ore 21:00 con il “Concerto della Resistenza”. Giacomo della Torre introdurrà la performance di Nicola Caso & Valerio Jovine in “il caso Jovine”. Questo momento musicale offrirà un ulteriore spunto di riflessione sui temi della Resistenza attraverso il linguaggio della musica contemporanea.

Mostra fotografica sulla Palestina e immagini della Resistenza

La manifestazione ospiterà anche una mostra fotografica dal titolo “Sumud- esistere e resistere” del pluripremiato fotoreporter e attivista Lucas Calle, dedicata alla Palestina. Parallelamente, sulle pareti della Fornace scorreranno immagini evocative delle formazioni partigiane, creando un suggestivo parallelo tra le lotte per la libertà di ieri e di oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home