• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: AOTA punta sulla formazione degli operatori extralberghieri per un turismo di qualità

Successo per il corso di formazione organizzato dall'Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA) per gli operatori della ricettività extralberghiera

A cura di Raffaella Giaccio Pubblicato il 21 Aprile 2024
Condividi

L’Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA) ha organizzato sabato 20 aprile un corso di formazione per gli operatori della ricettività extralberghiera, con l’obiettivo di fornire loro le conoscenze necessarie per avviare e gestire le proprie attività. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Agropoli, ha avuto un grande successo e ha visto la partecipazione di numerosi operatori provenienti da tutto il Cilento e dalla Costiera Amalfitana.

InfoCilento - Canale 79

Competenze per un turismo di qualità

Il corso è stato tenuto dal Presidente dell’Associazione Bed and Breakfast Affittacamere Casa Vacanze rete Nazionale Extralberghiera (A.B.B.A.C.), Agostino Ingenito, che ha fornito agli operatori una panoramica completa delle normative e degli adempimenti in materia tecnica, gestionale e fiscale.

Un’occasione di crescita per il territorio

“Investire sulle strutture extralberghiere è un’opportunità per il nostro territorio”, ha dichiarato il Presidente di AOTA, Giusy Mariani. “Esse rappresentano un’offerta di accoglienza turistica che caratterizza il Cilento e la Costiera Amalfitana, creando identità singolari e capaci di trasferire il valore del territorio e dei suoi beni culturali“.

La mission di AOTA

La mission di AOTA è quella di formare operatori turistici professionali, in grado di creare strutture ricettive di qualità e di essere parte attiva per lo sviluppo del turismo locale. “Il nostro obiettivo è quello di essere sempre al passo con le nuove tendenze del settore e di offrire ai nostri ospiti un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile”, ha concluso Mariani.

Le parole degli amministratori

All’evento sono intervenuti anche il Sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, e l’Assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella, che hanno sottolineato l’importanza della formazione per lo sviluppo del turismo locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.