Attualità

Agropoli: Al via le domande per la ‘spiaggia solidale’

Seatrac, discesa a mare idonea, docce, bagno e spogliatoio accessibili

Ernesto Rocco

8 Luglio 2024

Seatrac

Si dà il via alla presentazione delle domande per richiedere, gratuitamente, l’accesso e la fruizione della spiaggia senza barriere e fornita del dispositivo Seatrac che permette l’ingresso in mare per le persone con ridotte capacità motorie. La ‘spiaggia solidale’ si trova sull’arenile del lungomare San Marco di Agropoli, presso il lido ‘Il Raggio Verde’. Potranno presentare domanda i residenti e i non residenti in possesso dei requisiti richiesti: Legge 104/92 o invalidità civile, oppure le associazioni o gli enti del terzo settore per disabili o per minori a rischio e sotto tutela. Il modello, scaricabile sul sito dell’ente o disponibile in formato cartaceo presso lo sportello Servizi Sociali del Comune, dovrà essere compilato corredato dalla documentazione richiesta e presentatoall’Ufficio Protocollo, con consegna a mano o anche tramite pec. Ogni ombrellone è riservato, per 7 giorni consecutivi, all’utente e al proprio accompagnatore o al proprio nucleo familiare fino ad un massimo di 5 persone. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e sedie, discesa a mare idonea, docce, bagno e spogliatoio accessibili, oltre che provvista di Seatrac per l’accesso autonomo in acqua. Si specifica che non si tratta del dispositivo che la scorsa estate venne distrutto dalle forti mareggiate, ma del nuovo ‘SeatracMover’ che può essere rimosso dalla spiaggia, senza smontarlo, in soli 15 minuti nel caso di allerte che prevedano mareggiate e improvvisi cambiamenti meteo. L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’azienda greca ‘Tobea’, che ha sostituito il dispositivo danneggiato gratuitamente, e alle associazioni “Lume”, “Gabry little hero”, “Mi girano le ruote” e alla BCC Magna Grecia. 

Il sindaco, Roberto Antonio Mutalipassi, dichiara: «Rammaricati per il ritardo nell’attivazione dovuto a difficoltà burocratiche impreviste, possiamo ora rendere effettiva la possibilità per tutti, cittadini e turisti, di poter usufruire di un servizio balneare utile a rendere la spiaggia sempre più inclusivaed accogliente».

«La riattivazione del Seatrac lancia il messaggio che il mare è per tutti – è il commento dell’assessore alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D’Arienzo – un’azione civica virtuosa a cui teniamo particolarmente che ci auguriamo possa estendersi anche in altri territori».

Soddisfatto anche l’assessore al Demanio, Giuseppe Di Filippo: «Consentire l’accesso gratuito ad una spiaggia debitamente attrezzata per godere del nostro mare Bandiera Blu amplia e arricchisce l’offerta di servizi presenti sui nostri arenili».

Per informazioni: 

Ufficio Politiche Sociali tel. 0974 827427 – 827490 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Torna alla home