Attualità

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Raffaella Giaccio

19 Marzo 2025

Partita, questa mattina, una task force di controllo sul territorio, coordinata dalla Polizia Municipale, per contrastare il fenomeno del randagismo e promuovere il benessere animale. L’iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall’Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace.

La giornata

All’avvio delle attività erano presenti il sindaco Roberto Mutalipassi, l’assessore ai Diritti degli Animali Elvira Serra, il comandante della Polizia Municipale Antonio Rinaldi, le dottoresse Carmela Fusco, Stella Carola e Aurora Capece, la volontaria Ilaria Procida e l’assistente Antonio Di Biasi.

Le finalità del progetto

L’obiettivo principale del progetto è ridurre progressivamente il numero di cani ospitati nei canili attraverso una serie di azioni congiunte e mirate. Tra le strategie messe in campo vi sono il completamento del censimento e dell’anagrafe canina, programmi di educazione e formazione nelle scuole, campagne di sterilizzazione, misure di profilassi e cure veterinarie, nonché l’incentivazione delle adozioni e dell’integrazione degli animali nel tessuto sociale.

L’iniziativa, totalmente gratuita, si basa su un modello di gestione virtuoso che punta alla responsabilizzazione della comunità, promuovendo il rispetto e la tutela degli animali. Il Comune e le associazioni locali lavoreranno in sinergia per garantire un approccio efficace e duraturo nella lotta al randagismo, con l’auspicio di un futuro in cui il fenomeno possa essere progressivamente debellato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home