Attualità

Agropoli, ad una Cooperativa un immobile confiscato alla criminalità

Immobile confiscato alla criminalità diventa sede di una cooperativa sociale che si occupa di disagio della persona e della famiglia

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2023

Municipio Agropoli

Un immobile confiscato alla criminalità organizzata e affidato al Comune di Agropoli assegnato ad una cooperativa sociale che si occupa di problematiche legate alla dipendenza dall’alcool e non solo. La decisione è stata operata dalla giunta.

L’immobile assegnato alla cooperativa

L’immobile si trova in località Madonna del Carmine. E’ stato assegnato all’impresa sociale “PR.I.S.M.A. – società cooperativa sociale – E.T.S.”, che ha manifestato all’ente l’esigenza di avere a disposizione una sede per l’attivazione di uno sportello denominato “Punto A” per offrire ascolto, orientamento, accoglienza della famiglia ai programmi di trattamento e riabilitazione dall’addiction e dai problemi ad esso correlati con svolgimento, di un gruppo denominato “Club alcologicoTerritoriale-Metodo Hudoln” di incontri sociali di cadenza settimanale. Si tratta di un’impresa sociale che opera dal 2003 nel campo della prevenzione, promozione e trattamento del disagio della persona e della famiglia, legato ai problemi dell’alcool e da altre sostanze, quali tabacco, stupefacenti, psicofarmaci e da comportamenti quali gambling, gaming, nomofobia e internet addiction, che persegue, tra l’altro, finalità di promozione e diffusione della cultura in tutte le sue accezioni, con progettazione nel campo della promozione della salute con l’inclusione sociale e lo sviluppo solidale, con particolare riferimento alle attività summenzionate. 

Il commento

«Dopo l’assegnazione di qualche mese fa all’associazione Lume, che si occupa di disabilità, di un immobile in località Moio, questa volta abbiamo proceduto a destinare un altro immobile nel patrimonio indisponibile del Comune ad un altro valido E.T.S. che si occupa da tempo di problemi quali dipendenza da alcool, gioco, stupefacenti ed altro ancora. Un luogo che potrà rappresentare un’ancora di salvezza per coloro che soffrono di tali patologie» è il commento del vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home