Attualità

Agropoli, 33mila euro per il Carnevale di Agropoli

Arriva un contributo dal Ministero della Cultura, assegnato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2024

Il Comune di Agropoli, con decreto del Ministero della Cultura – Dipartimento per le attività culturali direzione generale Spettacolo, ha ottenuto fondi per il Carnevale.

Il finanziamento

Il Ministero della Cultura, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha infatti assegnato per il 2024 la somma di 3 milioni di euro a sostegno dei Carnevali Storici Italiani. 

Il contributo richiesto ed ottenuto per il Carnevale di Agropoli è stato pari a 33.750 euro. La partecipazione al bando era aperta a Comuni, Fondazioni e Associazioni organizzatori del carnevale storico, con almeno 25 edizioni documentabili precedenti al 2024, anche non continuative. 

L’istanza di contribuzione ha previsto la presentazione di una relazione artistica corredata da una scheda attestante la storicità e la rilevanza culturale della manifestazione, il rendiconto finanziario consuntivo del progetto e l’elenco delle fatture o delle ricevute riferite ai costi sostenuti.

Le parole degli amministratori

Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi: «Una bella soddisfazione aver ottenuto fondi per il Carnevale. E’ la prima volta che accade. Ringrazio l’Ufficio Turismo che ha preparato la pratica su impulso dell’assessore Apicella. Un riconoscimento che assume ancora maggiore rilievo perché trattasi di una tradizione agropolese che quest’anno giunge alla 52esima edizione. E’ un evento che di anno in anno migliora con il solo fine di intrattenere e divertire le tantissime persone che partecipano e assistono alle sfilate. Ennesima dimostrazione dell’impegno dell’Amministrazione nell’intercettare fondi utili alla valorizzazione e crescita delle tradizioni culturali e storiche della città».  

«Continuiamo ad impegnarci – dichiara l’assessore al Turismo ed Eventi Roberto Apicella – per dare risalto alle tradizioni della città. Dopo l’inserimento del Carnevale di Agropoli nell’IPIC (Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano), l’ottenimento dei fondi ci spinge ad impegnarci ancora di più, insieme ai mastri cartapestai e ai tanti volontari, per la crescita di questo bellissimo evento che attira in città grandi e piccoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home