Alburni

Addio al Reddito di Cittadinanza, vicesindaco Corleto: «bisogna intervenire, non c’è tempo da perdere»

"C'è la necessità di una riforma nel mondo del lavoro, per garantire lo stipendio a tutti". Critiche anche dai 5 Stelle

Katiuscia Stio

31 Luglio 2023

Reddito di Cittadinanza

«Prima di togliere il poco ai poveri (giusto cancellare il sussidio a chi è abile al lavoro…) sarebbe stato corretto andare a togliere il molto ai ricchi (Vitalizi, privilegi e stipendi da capogiro ai vari parlamentari)». Così il vicesindaco di Corleto Monforte ed esponente di Italia Viva, Antonio Cancro.
L’amministratore alburnino interviene sulla cessazione dell’erogazione del Reddito di Cittadinanza decisa dal governo Meloni e chiede di «trovare urgentemente una soluzione per garantire un inserimento nel mondo del lavoro a chi è ritenuto in grado di farlo».

Le richieste

«Non c’è da perdere tempo! Le famiglie non possono restare mesi senza sussidi e aiuti prima dell’inserimento lavorativo, ci sono affitti da pagare, bambini da sfamare, bollette che sono in scadenza – prosegue – Uno Stato serio e responsabile interviene con la massima urgenza su questi argomenti.
C’è la necessità di una riforma nel mondo del lavoro, per garantire lo stipendio a tutti, magari dirottando gli importi destinati ai vitalizi e gli stipendi dei politici alle imprese per evitare per magari il pagamento di tasse e contributi ai nuovi assunti, almeno per i primi 3 anni
».

La posizione del Movimento 5 Stelle

Sul caso sono intervenuti anche gli esponenti del Movimento 5 Stelle. «L’sms di Inps che comunica la cancellazione del Reddito di cittadinanza smantella lo stato sociale e scarica sui sindaci la furia di tanti cittadini disperati. Nella nostra regione sono circa 37 mila le sospensioni, un quarto del totale a livello nazionale. Se da un lato il Governo Meloni continua a combattere i poveri e non la povertà, affamando i campani in difficoltà, dall’altro assistiamo all’insostenibile ipocrisia di De Luca che pur di guadagnare consensi attacca il governo». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello.

«Una vera e propria presa in giro. Noi non dimentichiamo quando De Luca affermava, testualmente, che “il reddito di cittadinanza sta creando una devastazione sociale, sta dando, dalle nostre parti, lo stipendio alla manovalanza della camorra”, e ancora “il reddito di cittadinanza è una grande truffa, una grande porcheria di clientela politica. Con il reddito di cittadinanza abbiamo mescolato la povertà con i parassiti e con i figli di buona donna”. Offese e insulti vergognosi nei confronti di chi oggi, senza un sussidio vitale, è in preda alla disperazione. Alle azioni indegne del governo si uniscono le giravolte di un presidente che ha perso ormai, agli occhi dei campani, ogni credibilità», concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Torna alla home