Attualità

Addio a don Felice Lammardo, lutto nella diocesi di Teggiano – Policastro

Don Felice Lammardo è stato anche uno stimato e apprezzato docente presso il Liceo Scientifico di Sapri

Maria Emilia Cobucci

10 Febbraio 2023

Lutto nella Diocesi di Teggiano-Policastro per la dipartita di Monsignore Felice Lammardo. A darne notizia sono stati il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Monsignore Antonio De Luca e il Presbitero che “mentre ne ricordano il generoso ministero, lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio perché possa ricevere il premio riservato ai servizi buoni e fedeli”.

Il cordoglio

Un cordoglio al quale si è unito anche l’intero Golfo di Policastro dove ormai da anni Don Felice viveva. Stimato e apprezzato docente presso il Liceo Scientifico di Sapri, Don Felice era da tempo anche teologo del Capitolo dei canonici della Diocesi: il collegio di sacerdoti ai quali spetta assolvere alle funzioni liturgiche più solenni nella chiesa cattedrale o collegiale, oltre che adempiere ai compiti affidati dal diritto o dal Vescovo diocesano.

Il messaggio della parrocchia di San Giovanni Battista

Un messaggio di amore e riconoscenza arriva anche dalla Parrocchia di San Giovanni Battista di Sapri che ricorda Don Felice Lammardo “per tanti anni prezioso, delicato e sensibile Padre spirituale e confessore in questa Comunità cristiana e luminoso riferimento di quanti hanno avuto la grazia di essere illuminati da Lui”.

Le esequie

Ed è proprio nella Parrocchia di San Giovanni Battista che la salma di Don Felice verrà trasportata nella giornata odierna per una veglia di preghiera che avrà inizio alle ore 19:30. Nella stessa Parrocchia domani alle ore 11:30 si terrà la Concelebrazione esequiale presieduta dal Vescovo Antonio De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home