Alburni

Ad Ottati una mostra dedicata ai 432 deportati del Trasporto 81, “In treno con Teresio”

La mostra aprirà giovedì 8 febbraio e resterà in allestimento, presso la suggestiva cornice del Convento dei Domenicani, fino al 18 febbraio.

Alessandra Pazzanese

8 Febbraio 2024

mostra deportati ottati

E’ tutto pronto ad Ottati per la mostra denominata “In treno con Teresio – I deportati del Trasporto 81 – Bolzano – Flossenburg – 5-7 settembre 1944″.

La mostra

La mostra, che è un invito a tenere viva la Memoria, ricostruisce le vicende dei deportati del Trasporto 81, un convoglio della deportazione dall’Italia ai lager nazisti partito dal campo di transito di Bolzano – Gries il 5 settembre 1944 e giunto a Flossenburg il 7 settembre del 1944.

I 432 deportati, tra cui 14 campani, registrati come prigionieri politici e contrassegnati con il triangolo rosso, erano originari di varie zone d’Italia e appartenevano a diversi ceti sociali. Molti erano esponenti di spicco della Resistenza e oppositori di diverso orientamento politico. Numerosi erano anche gli operai delle fabbriche del Nord Itaia e i partigiani rastrellati sulle alture italiane.

La mostra aprirà giovedì 8 febbraio e resterà in allestimento, presso la suggestiva cornice del Convento dei Domenicani, fino al 18 febbraio.

L’evento

L’evento, fortemente voluto dal Comune di Ottati, guidato dal sindaco Elio Guadagno, e promosso dall’Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti nell’ambito del progetto “Spazi di Memoria 2024”, è stato realizzato con la collaborazione di numerosi enti ed associazioni nazionali e locali.

La mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il martedì, il giovedì e la domenica dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home