InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Ad Eboli si rinnova l’appuntamento con i “Funacoli”, ecco il programma
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Campanella scuola
Sondaggio: multa da 50 euro per i genitori che arrivano in ritardo per prendere i figli a scuola. Sei d’accordo?
Sondaggio
Ekphrasis – Un progetto per valorizzare il territorio cilentano
Attualità Cilento
Auletta festeggiamenti San Donato
Fermento ad Auletta: svelato il gruppo ospite in occasione dei festeggiamenti per San Donato
Eventi Vallo di Diano
Eboli: Nuovo blitz dell’assessore all’Ambiente Nadia La Brocca con ispettori ambientali e vigili
Attualità In Primo Piano Piana del Sele
Gemellaggio tra il comune di Buonabitacolo e la città spagnola La Línea de la Conception. I due sindaci ricordano anche le vittime del naufragio dell’Utopia
Attualità Vallo di Diano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Eventi

Ad Eboli si rinnova l’appuntamento con i “Funacoli”, ecco il programma

Una tradizione che ritorna dopo lo stop forzato causa pandemia. Appuntamento domani, 19 marzo

Di Silvana Scocozza 6 ore fa
3 min. di lettura
Fuoco
Condividi

La raccolta delle fascine, “a uso antico”, è iniziata già da qualche giorno. A lavoro i volontari delle associazioni ebolitane quelli del centro e quelle della periferia.

Contenuti
Antiche tradizioni che si rinnovanoAd Eboli l’edizione 2023 dei Fucanoli si rinnova anche in altri punti della CittàLa nota polemica

E tra questi anche i Briganti dell’Ermice e Jevule vico vico impegnati ad allestire ‘o Fucanojo ‘e l’Ermice che come da tradizione sarà al centro della zona antistante la piazzetta che conduce all’area naturalistica dell’Ermice.

Canti e balli della tradizione popolare a fare da cornice ad una atmosfera che si preannuncia già magica e suggestiva, vino nostrano e pasta e fagioli saranno offerti gratuitamente ai partecipanti.

Antiche tradizioni che si rinnovano

“Un momento atteso e partecipato, senza dubbio. Un appuntamento che arriva dopo la pausa forzata del periodo pandemico e che in Città richiama e rievoca folclore, tradizione, legami solidi col territorio e la sua gente. Un momento che tra tradizione e folclore ha contributo a scrivere importanti pagine della storia della Città, in ogni quartiere, dal centro alle contrade rurali”, dichiarano Antonio Vecchio e Italo Corrado.

Ad Eboli l’edizione 2023 dei Fucanoli si rinnova anche in altri punti della Città

Quartiere Castrullo- Casarsa in piazza Palmento organizza una serata all’insegna della gastronomia e della musica dal vivo.

In piazza Borgo “Il falò dei desideri” una giornata di festa che ha inizio la mattina alle ore 10.30 con Oasi Animazione e proseguirà con tanti appuntamenti, con gli Sbandieratori Ebolitani di Porta Dogana, con i giochi di un tempo, gastronomia e balli della tradizione.

Appuntamento anche in Piazza Epitaffio, dove i lavori di allestimento del fucanolo sono in corso. I residenti della zona sono in piazza per allestire il falò che domani sera accoglierà decine di visitatori.

All’Ermice, alla Casarsa, al Borgo nel centro e nelle periferie sono tanti i volontari che daranno vita ad una tradizione che a Eboli ha segnato il tempo.

La nota polemica

“La stampa locale scrive sempre e solo di politica e fatti di cronaca e sempre meno di cose belle e di iniziative” ha detto al telefono ieri sera il presidente di una associazione culturale del territorio.

Peccato, però, che non ci sia stata alcuna comunicazione integrata ed ufficiale da parte del Comune di Eboli nè attraverso note stampa e nemmeno sui canali social ufficiali a partire dal sito internet del Comune di Eboli.

Questo non tutti possono saperlo. Peccato! Perché una così importante tradizione che torna dopo un periodo di pandemia avrebbe dovuto ricevere tutto il supporto possibile anche e soprattutto da parte di chi governa la Città“.

TAG: eboli, funacoli, piana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Feldi Eboli Feldi sconfitta dal Pescara: niente rimonta al PalaSele
Articolo Successivo Firmato l’accordo per il progetto ViniAgropoli: “il futuro del vino cilentano inizia da qui”
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Auletta festeggiamenti San Donato
Eventi

Fermento ad Auletta: svelato il gruppo ospite in occasione dei festeggiamenti per San Donato

Federica Pistone Federica Pistone 41 minuti fa
Attualità

Eboli: Nuovo blitz dell’assessore all’Ambiente Nadia La Brocca con ispettori ambientali e vigili

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 1 ora fa
Incidente Eboli
Attualità

Incidente stradale in località Torretta ad Eboli: coinvolto un giovane 23enne

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 2 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla