Eventi

Ad Eboli arriva il “Campania Summer Experience”: il nuovo contest di Menamò

Ad Eboli arriva il "Campania Summer Experience": il nuovo contest di Menamò

Silvana Scocozza

29 Giugno 2023

La testata giornalistica di Eboli Menamò lancia il concorso per videomaker amatoriali: “Campania Summer Experience”.

Migliaia di turisti ogni anno e in qualsiasi stagione, soprattutto in estate, si mettono in viaggio per raggiungere una delle mete più belle del nostro sud: la Regione Campania. Ricca di storia, essa affonda le sue radici in un leggendario passato ed è terra di accoglienza e ospitalità.

Ecco come è articolato il contest

Monumenti, musei, mete turistiche sia montane che marine, senza dimenticare i laghi e i fiumi che scorrono ricchi attraverso le terre fertili di quella Campania Felix di cui Plinio il Vecchio raccontò nelle sue opere. Qui nasce, tra l’altro la dieta mediterranea paradigma nel mondo di una sana alimentazione e segreto di longevità.

Il cibo, infatti, in questa terra non assolve solo la funzione di sostentare il corpo, ma ottempera anche alla necessità di nutrire l’anima. A volte, diventa addirittura un’opera d’arte. E’ per conoscere e raccontare le meraviglie di questa regione che nasce questo contest. Un viaggio, una vacanza di qualche giorno o soltanto la visita di qualche ora sono un’esperienza da vivere, da raccontare e condividere.

Il commento

Per queste ragioni nasce il contest Campania Summer Experience che è rivolto a turisti provenienti da ogni angolo del Pianeta e dai residenti della Regione”, dicono dalla redazione giornalistica diretta da Laura Naimoli.

Le regole sono semplici: basta seguire sui social menamò; il video può essere realizzato da singoli autori oppure da gruppi; deve durare non oltre i tre minuti e non è necessario avere strumentazioni particolari. Basta un qualsiasi apparecchio elettronico. Tutto il regolamento è pubblico sul sito www.menamo.it in tre lingue: italiano, inglese e francese”.

In palio Artecard il pass che permette di accedere gratuitamente ai servizi museali della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home