Eventi

Ad Eboli arriva Alessandro Cecchi Paone

Il giornalista presenterà il suo ultimo libro Raimondo di Sangro di Sansevero - Dialogo sull’immortalità

Comunicato Stampa

3 Febbraio 2025

Alessandro Cecchi Paone

Martedì 11 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze Michele Siani del Liceo Scientifico A. Gallotta di Eboli, si terrà una tappa particolarmente importante del tour di incontri che il popolare giornalista e anchor man Alessandro Cecchi Paone sta tenendo in tutta Italia, per presentare il suo ultimo libro Raimondo di Sangro di Sansevero – Dialogo sull’immortalità (edito da De Nigris).

L’iniziativa

L’evento avverrà infatti nell’ambito della rassegna di incontri letterari A tu per tu con l’autore , in occasione delle Celebrazioni per l’Anno Leviano 50° 80° 90°, all’insegna delle attività legate al prestigioso Premio Carlo Levi 2025 Cristo si è fermato a Eboli.

A dialogare con l’autore ci sarà lo scrittore e giornalista Flavio Pagano (vincitore tra l’altro proprio del Carlo Levi nel 2024).

Prenderanno parte all’incontro la presidente della Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi, Rosaria Gaeta, la dirigente Liceo A. Gallotta Anna Gina Mupo, e il sindaco di Eboli Mario Conte.

Il libro

Il libro, nel solco di una tradizione percorsa da altri grandi personaggi della scena culturale italiana, come Umberto Eco e Alberto Arbasino, racconta l’ “intervista impossibile” che Cecchi Paone fa al celeberrimo principe di Sansevero, Raimondo di Sangro, una delle figure più importanti e suggestive dell’illuminismo napoletano, che si mosse con straordinaria audacia e genialità al confine fra scienza e magia, e che rese la Cappella Sansevero, oggi museo privato, uno degli scrigni d’arte più celebri e preziosi al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Torna alla home