Eventi

Ad Auletta le premiazioni del Concorso di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco del Tanagro-Auletta”

Grande successo per l'estemporanea di pittura tenutasi nel corso del Festival del Carciofo Bianco "Bianco Tanagro" ad Auletta

Federica Pistone

2 Maggio 2024

Estemporanea di pittura Auletta

Nel corso del Festival del Carciofo Bianco “Bianco Tanagro” ad Auletta, si è tenuto il Concorso di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco del Tanagro-Auletta”, organizzato dall’associazione Centro Culturale Studi Storici. Diciotto artisti partecipanti hanno posizionato il loro cavalletto per le strade di Auletta e hanno iniziato a dipingere, per poi consegnare la loro opera completa nel pomeriggio dello stesso giorno.

L’esposizione

Dopodiché le opere sono state esposte nel complesso monumentale dello “Jesus” di Auletta, dove sono state ammirate dai visitatori e prese in visione dai tre membri della Giuria: Prof. Pasquale Ciao, Avv. Giuseppe Carabetta e Prof. Alfonso Scarpa.

Sempre nel complesso monumentale dello “Jesus” è avvenuta la Premiazione, presentata dalla giornalista Antonella Petitti. La premiazione è stata accompagnata dallo Show Cooking dedicato al Carciofo Bianco del Tanagro con gli alunni dell’Istituto Alberghiero “I.T.C. Antonio Sacco” – Sant’Arsenio .

La premiazione del concorso

Durante la premiazione sono stati proclamati i tre vincitori, a cui sono stati assegnati i premi in denaro:
Il Primo posto è stato assegnato a Antonio Altieri con l’opera “Auletta nel verde”. Il secondo posto è stato assegnato a Giuseppe Pelosi con l’opera “Luci e ombre” ed il terzo posto è stato assegnato a Antonio Mazziale con l’opera “Scorcio di Auletta”.

Oltre alla proclamazione dei primi tre posti, la Giuria ha conferito due menzioni speciali a: Salvatore Damiano con l’opera “Auletta e il suo carciofo bianco” e a Elisa Vesce con l’opera “Porta Rivellino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home