Cilento

Ad Altavilla Silentina la presentazione del libro di Arduino Senatore sulle vittime della II Guerra Mondiale

Arduino Senatore presenta ad Altavilla Silentina, il libro sulle vittime della seconda Guerra Mondiale

Alessandra Pazzanese

15 Settembre 2023

Auditorium Altavilla Silentina

Domenica, 17 settembre, presso l’Auditorium “Antonio Casagrande” di Altavilla Silentina, sarà presentato il libro di Arduino Senatore intitolato “Altavilla Silentina – Militari caduti o dispersi nella Seconda Guerra Mondiale”. Il volume traccia la storia e i profili dei caduti altavillesi in seguito ai fatti tragici del 1943. Alla presentazione interverranno il sindaco di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo; il docente di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi di Salerno, Alfonso Conte e il Generale di Brigata – Comandante Legione Carabinieri Umbria e già autore di diversi volumi di notevole importanza storica riguardo ai fatti bellici accaduti ad Altavilla Silentina, Gerardo Iorio. Le letture saranno a cura di Carmine Goglia.

La trama

Il volume è una preziosa ed accurata ricerca storica sulla partecipazione al secondo conflitto mondiale della comunità di Altavilla Silentina che fu coinvolta dagli eventi bellici del conflitto attraverso numerosi cittadini che servirono nelle Forze Armate su tutti i fronti, ma anche mediante il sacrificio della popolazione civile per il quale, nel 2003, la città è stata insignita della medaglia d’Argento al Valore Civile con Decreto del Presidente della Repubblica. Altavilla, individuata dagli Alleati quale “punto chiave” nell’ambito di una delle più importanti operazioni anfibie della storia, l’operazione “Avalanche”, lo sbarco anglo-americano nel golfo di Salerno del 9 settembre 1943, fu contesa per sei lunghi giorni dalle parti in lotta, subendo gravissime distruzioni a causa dei combattimenti corpo a corpo nei vicoli dell’abitato e del fuoco delle artiglierie navali, che causarono 74 vittime civili, di cui ben 63 solo nel pomeriggio del 16 settembre” ha spiegato Iorio “Mio nonno Paolo e mio padre i hanno sempre parlato dei loro congiunti, ma in modo più precipuo preferivano parlare della “loro” guerra, della prima e della seconda guerra mondiale.

Tra storia e ricordi

Queste vicende mi hanno particolarmente e profondamente interessato e sono stato invogliato a interessarmi a tutto ciò che le riguardava. Attraverso l’opera, pubblicata da Edizioni Magna Graecia, l’autore ha voluto regalare alla comunità il frutto delle sue ricerche stimolate dai racconti dei suoi nonni e ha tracciato il profilo delle vittime di uno dei periodi più tragici degli anni duri della II Guerra Mondiale. Arduino Senatore è nato ad Altavilla Silentina nel 1941, funzionario dell’ASL Salerno in pensione, nei primi anni ‘90 è stato sindaco di Altavilla Silentina e ha già pubblicato delle opere di storia locale e delle opere in versi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Torna alla home