Cilento

Ad Altavilla Silentina la presentazione del libro di Arduino Senatore sulle vittime della II Guerra Mondiale

Arduino Senatore presenta ad Altavilla Silentina, il libro sulle vittime della seconda Guerra Mondiale

Alessandra Pazzanese

15 Settembre 2023

Auditorium Altavilla Silentina

Domenica, 17 settembre, presso l’Auditorium “Antonio Casagrande” di Altavilla Silentina, sarà presentato il libro di Arduino Senatore intitolato “Altavilla Silentina – Militari caduti o dispersi nella Seconda Guerra Mondiale”. Il volume traccia la storia e i profili dei caduti altavillesi in seguito ai fatti tragici del 1943. Alla presentazione interverranno il sindaco di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo; il docente di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi di Salerno, Alfonso Conte e il Generale di Brigata – Comandante Legione Carabinieri Umbria e già autore di diversi volumi di notevole importanza storica riguardo ai fatti bellici accaduti ad Altavilla Silentina, Gerardo Iorio. Le letture saranno a cura di Carmine Goglia.

La trama

Il volume è una preziosa ed accurata ricerca storica sulla partecipazione al secondo conflitto mondiale della comunità di Altavilla Silentina che fu coinvolta dagli eventi bellici del conflitto attraverso numerosi cittadini che servirono nelle Forze Armate su tutti i fronti, ma anche mediante il sacrificio della popolazione civile per il quale, nel 2003, la città è stata insignita della medaglia d’Argento al Valore Civile con Decreto del Presidente della Repubblica. Altavilla, individuata dagli Alleati quale “punto chiave” nell’ambito di una delle più importanti operazioni anfibie della storia, l’operazione “Avalanche”, lo sbarco anglo-americano nel golfo di Salerno del 9 settembre 1943, fu contesa per sei lunghi giorni dalle parti in lotta, subendo gravissime distruzioni a causa dei combattimenti corpo a corpo nei vicoli dell’abitato e del fuoco delle artiglierie navali, che causarono 74 vittime civili, di cui ben 63 solo nel pomeriggio del 16 settembre” ha spiegato Iorio “Mio nonno Paolo e mio padre i hanno sempre parlato dei loro congiunti, ma in modo più precipuo preferivano parlare della “loro” guerra, della prima e della seconda guerra mondiale.

Tra storia e ricordi

Queste vicende mi hanno particolarmente e profondamente interessato e sono stato invogliato a interessarmi a tutto ciò che le riguardava. Attraverso l’opera, pubblicata da Edizioni Magna Graecia, l’autore ha voluto regalare alla comunità il frutto delle sue ricerche stimolate dai racconti dei suoi nonni e ha tracciato il profilo delle vittime di uno dei periodi più tragici degli anni duri della II Guerra Mondiale. Arduino Senatore è nato ad Altavilla Silentina nel 1941, funzionario dell’ASL Salerno in pensione, nei primi anni ‘90 è stato sindaco di Altavilla Silentina e ha già pubblicato delle opere di storia locale e delle opere in versi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Torna alla home