• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli la Marcia per la Pace in programma il prossimo 27 gennaio. Presente anche S.E. Mons. Calvosa | VIDEO

L'iniziativa si svolgerà il prossimo 27 gennaio con raduno alle 14:30 presso il parco Liborio Bonifacio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Gennaio 2024
Condividi

E’ prevista per sabato 27 gennaio nella città di Agropoli la Marcia della Pace, volta a sensibilizzare sui temi universali della pace e della solidarietà tra i popoli, che vedrà coinvolti tutti i bambini, i giovani e gli adulti dell’Azione Cattolica provenienti dalle diverse parrocchie della Diocesi di Vallo della Lucania, per un totale di circa 500 persone. La manifestazione gode del patrocinio della città di Agropoli.

Il percorso

L’iniziativa si rinnova da vent’anni ed ogni anno viene svolta in un Paese diverso della Diocesi, coniugando il tema della Pace, secondo sfaccettature sempre diverse, quest’anno legandolo alla cura e attenzione dell’ambiente.

La manifestazione avrà inizio presso il Parco Pubblico Liborio Bonifacio dove vi sarà l’accoglienza dei partecipanti prevista dalle ore 14.30, a seguire si terrà un momento di preghiera ed un’attività di animazione per poi raggiungere la Chiesa S. Maria delle Grazie, attraversando via Taverne e via A. Moro per fare sosta presso il Mercato ortofrutticolo ove sarà prevista un’attività inerente la marcia per proseguire, poi, per via Chili, v.le Europa, p.zza V. Veneto e P.zza della Repubblica e terminare con l’ingresso in chiesa per il momento conclusivo della Marcia della Pace, Presieduta da S.E. Mons. Vincenzo Calvarosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Il significato della marcia

La Marcia della Pace viene fatta ogni anno per scoprire la bellezza e la voglia di “camminare insieme” come condizione umana di vita, per una crescita reciproca. Accogliere coloro che fuggono dalla guerra e dalla morte. Dare libera espressione alle proprie idee di pace e di giustizia. Fare una bella esperienza comunitaria alla riscoperta del valore della pace e della fraternità.

Riflettere sul contributo che ciascuno può dare alla costruzione di un mondo più giusto e solidale. Impegnarsi, a fianco alla Chiesa, per l’attuazione di strategie nonviolente di promozione per la pace in molti Paesi, sollecitando persino gli attori più violenti in sforzi per costruire una pace giusta e duratura.

s
TAG:AgropoliCilentomarcia per la pace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.