Attualità

Ad Agropoli giornata della legalità, in un immobile confiscato

Il progetto "I Laboratori del Dolce Risveglio" ha permesso di valorizzare un bene confiscato e promuovere l'inclusione socio-lavorativa di persone adulte con disagio psichico

Raffaella Giaccio

20 Maggio 2024

Si conclude con successo il progetto “I Laboratori del Dolce Risveglio”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare un bene confiscato e promuovere l’inclusione socio-lavorativa di persone adulte con disagio psichico. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania e realizzato dalla Fondazione Casamica presso la Casa Alloggio Dolce Risveglio di Agropoli, ha visto la realizzazione di due laboratori abilitanti: uno di ceramica e decorazione e uno dedicato alla creazione di un agrumeto sociale.

Un agrumeto per la legalità

Giovedì 23 maggio, in occasione della “Giornata della Legalità”, si terrà una cerimonia presso la Casa Alloggio per ricordare 19 vittime innocenti della criminalità organizzata. A loro saranno dedicati 19 alberi piantati nell’Agrumeto della Legalità, coltivato nel giardino della struttura.

Un impegno per l’inclusione

I Laboratori del Dolce Risveglio hanno rappresentato un’importante opportunità per gli ospiti della Casa Alloggio di sviluppare nuove competenze e abilità, favorendo il loro inserimento socio-lavorativo. Il progetto ha inoltre contribuito a sensibilizzare la comunità sui temi del riuso dei beni confiscati e sulla promozione della cultura della legalità, dell’equità, dell’inclusione e della non discriminazione.

La cerimonia di intitolazione

La cerimonia di intitolazione degli alberi avrà luogo alle ore 11,30 di giovedì 23 maggio presso la Casa Alloggio Dolce Risveglio. Saranno presenti le autorità locali, i rappresentanti della Fondazione Casamica e delle associazioni Libera e Libera memoria, oltre ai familiari delle vittime innocenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home