Attualità

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 28 maggio | Ecco l’Almanacco

Vediamo insieme l'Almanacco di domani, domenica 28 maggio 2023

Fiorenza Di Palma

28 Maggio 2023

Il 28 maggio è una data ricca di santi, avvenimenti storici e curiosità interessanti. Iniziamo esplorando i santi che vengono commemorati in questa giornata.

Santi del 28 maggio

Il 28 maggio, la Chiesa cattolica commemora i seguenti santi:

San Germano di Parigi: Vescovo di Parigi nel VI secolo, San Germano è considerato il patrono dei viaggiatori e dei pellegrini.

È noto per le sue opere di carità e per aver difeso la fede cattolica contro l’eresia ariana.

San Giuliano di Le Mans: Vescovo di Le Mans nel IV secolo, San Giuliano è venerato come patrono dei contadini, dei lavoratori agricoli e degli osti.

Avvenimenti storici del 28 maggio:

585 a.C.: Secondo la tradizione, un’eclissi solare totale avvenne durante la battaglia tra i Lidii e i Medi. L’evento fu interpretato come un segno divino e portò alla fine del conflitto.

1892: L’opera lirica “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo fu eseguita per la prima volta al Teatro Dal Verme a Milano, in Italia. Questa opera è diventata una delle più famose nel repertorio italiano.

1937: Neville Chamberlain divenne Primo Ministro del Regno Unito, succedendo a Stanley Baldwin. Chamberlain è noto soprattutto per la sua politica di appeasement nei confronti di Adolf Hitler e il suo ruolo nei primi anni della Seconda Guerra Mondiale.

1999: L’ultimo episodio della popolare serie televisiva “Seinfeld” andò in onda negli Stati Uniti, mettendo fine a nove stagioni di successo. La serie è diventata un’icona della cultura popolare e una delle sitcom più amate di tutti i tempi.

Curiosità del 28 maggio:

Il 28 maggio è il giorno internazionale dell’azione per la salute delle donne. Questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alle questioni legate alla salute delle donne e a promuovere l’accesso alle cure mediche.

Nel 1987, il pilota svizzero Pierre-Henri Chavancy stabilì il record mondiale di durata del volo senza atterraggio su un aliante. Riuscì a volare per 56 ore e 15 minuti senza toccare terra.

Il 28 maggio è anche la Giornata Mondiale della Nutella. Questa prelibata crema spalmabile al cioccolato è diventata un’icona gastronomica italiana e viene celebrata in tutto il mondo con eventi e festeggiamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home