Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 18 maggio | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 18 maggio 2023, ecco gli avvenimenti, le notizie, le curiosità del giorno

Fiorenza Di Palma

18 Maggio 2023

Ogni giorno dell’anno è unico e ricco di significato, e il 18 maggio non fa eccezione. In questo articolo, esploreremo l’almanacco di questa data, focalizzandoci sui santi, gli avvenimenti storici, le curiosità e le celebrità nate il 18 maggio. Scopriremo quanto sia affascinante questa giornata nel corso dei secoli.

Santi del 18 maggio

Il 18 maggio è dedicato a due importanti santi: San Giovanni I e San Felice di Cantalice.

San Giovanni I fu papa della Chiesa cattolica nel VI secolo. Sotto il suo pontificato, cercò di ristabilire la pace tra le diverse fazioni della Chiesa e di promuovere la disciplina ecclesiastica. Fu un difensore dei diritti della Chiesa e combatté l’eresia ariana. San Giovanni I è considerato un esempio di coraggio e integrità.

San Felice di Cantalice, invece, fu un frate cappuccino del XVI secolo. Condusse una vita semplice e umile, dedicandosi all’assistenza ai poveri e agli ammalati. La sua devozione e il suo amore per il prossimo lo resero un santo popolare e amato.

Avvenimenti storici del 18 maggio

Il 18 maggio è una data ricca di avvenimenti storici significativi. Ecco alcuni di essi:

  1. Nel 1804, Napoleone Bonaparte fu proclamato imperatore dei francesi. La sua incoronazione segnò l’inizio di un’era di dominio napoleonico in Europa.
  2. Nel 1896, il regno del Khmer di Cambogia si convertì in un protettorato francese dopo il trattato di Phnom Penh. Questo evento segnò l’inizio del periodo coloniale francese in Cambogia.
  3. Nel 1980, il Monte Sant’Elena nello stato di Washington, negli Stati Uniti, eruttò violentemente, causando la morte di 57 persone e lasciando una devastante scia di distruzione.

Curiosità del 18 maggio

Oltre agli avvenimenti storici, ci sono anche alcune curiosità interessanti legate al 18 maggio:

  1. Il 18 maggio 1927, il famoso aviatore statunitense Charles Lindbergh compì la sua storica traversata atlantica in solitaria, volando da New York a Parigi a bordo dell’aereo “Spirit of St. Louis”.
  2. Il 18 maggio è considerato il “Giorno dell’albero” in molti paesi. È una giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza della conservazione degli alberi e della biodiversità.
  3. In Uruguay, il 18 maggio è celebrato come il “Giorno dei Musei”. In questa giornata, i musei di tutto il paese organizzano eventi speciali e aperture straordinarie per incoraggiare la partecipazione del pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 26 Gennaio

Oggi si celebra Timoteo e Tito: vescovi, venerati dalla Chiesa cattolica e ricordati per la loro dedizione alla diffusione del cristianesimo

Almanacco del 25 Gennaio

Il 25 gennaio è il giorno dedicato alla conversione di San Paolo apostolo

Almanacco del 24 Gennaio

Oggi si festeggia San Francesco di Sales: protettore di scrittori e giornalisti

Almanacco del 23 Gennaio

Nel 1932 usciva il primo numero della Settimana Enigmistica

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

Almanacco del 21 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Agnese: protettrice delle vergini, delle fidanzate e dei giardinieri

Almanacco del 20 Gennaio

Oggi si festeggia San Sebastiano: protettore di arcieri, atleti, tappezzieri e vigili urbani

Almanacco del 19 Gennaio

Oggi si celebrano Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface (Martiri a Roma)

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Torna alla home