Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Vallo il cinquantenario dell’idea “Parco”: l’occasione la II Edizione di Volumi | VIDEO

II Edizione di Volumi, spazio ai libri a Vallo della Lucania. Venerdì 26 e Sabato 27 maggio, il Palazzo della Cultura della Città

A cura di Silvana Romano Pubblicato il 18 Maggio 2023
Condividi
Palazzo della Cultura

II Edizione di Volumi, spazio ai libri a Vallo della Lucania. Venerdì 26 e Sabato 27 maggio, il Palazzo della Cultura della Città sarà un punto di riferimento, d’incontri e confronti tutti incentrati su tematiche culturali di vario genere.

Volumi è un’iniziativa che partendo da attività legate al mondo dei libri, come reading, presentazioni, laboratori, tende a riunire personalità ed intelligenze nostrane per dialogare sulle potenzialità, peculiarità ed eccellenze culturali del Cilento.

La seconda edizione di Volumi, sarà l’occasione per ricordare il cinquantenario dalla nascita dell’idea di un Parco Nazionale, come istituzione in grado di abbracciare tutto il territorio a sud della Provincia di Salerno. Un’idea concepita nel 1973, in occasione del convegno internazionale di Castellabate sui parchi costieri mediterranei .

Cinquant’anni dal Parco

Nell’ambito del convegno, nacque l’idea di “preservare una delle più interessanti aree del mediterraneo, nella prospettiva di proteggere l’habitat e di svilupparne le potenzialità socio-economiche”- ricorda il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone. Un’idea destinata a far diventare il Cilento, in tempi relativamente brevi, come allora ebbe a dire il Vice Presidente della Regione Roberto Virtuoso, il“giardino d’Europa”.

Da lì alla Legge quadro che istituì il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, solo in seguito venne aggiunto Alburni, varie istanze volte ad istituire le aree protette, l’autonomia del territorio come una sorta di Provincia Verde, il riconoscimento UNESCO nel 1998 che ha decretato l’area patrimonio immateriale dell’umanità.

Volumi II Edizione

La II edizione di Volumi, si aprirà proprio in memoria di quel lontano 1973, mettendo varie personalità a confronto, fra queste, l’ideatore dell’ente Parco, Nunzio Di Giacomo, il Presidente Giuseppe Coccorullo, l’ex sindaco della Città Antonio La Gloria, i primi cittadini di Vallo della Lucania, Antonio Sansone e di Castellabate Marco Rizzo ed fra gli altri il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.