Alburni

A Serre si lavora per agevolare la nascita dei comitati di quartiere: ecco cosa sono

A Serre si lavora per agevolare la nascita dei comitati di quartiere. Ecco tutti i dettagli

Alessandra Pazzanese

17 Maggio 2023

Serre panorama

Ieri sera il sindaco di Seere, Antonio Opramolla, congiuntamente all’amministrazione comunale, ha convocato presso il Palazzo Municipale una rappresentanza di cittadini per ogni frazione o aree periferica a cui ha comunicato la ferma intenzione dell’amministrazione di voler istituire, nei vari territori di Serre, dei veri e propri Comitati di Quartiere che possano fungere da sentinelle delle diverse zone di residenza.

Il commento

Con l’apertura dello sportello d’ascolto presso Borgo San Lazzaro abbiamo voluto accorciare ulteriormente le distanze tra l’amministrazione e quei cittadini che, risiedendo in una zona periferica, non avevano modo di raggiungere con facilità la Casa Comunale. Proprio per permettere a tutti di essere ascoltati e con lo scopo di non lasciare inespressa nessuna richiesta indirizzata all’amministrazione, abbiamo pensato di offrire ulteriori occasioni di confronto ai cittadini delle zone più distanti dal centro urbano” hanno fatto sapere dall’Ente.

Ecco cosa sono i Comitati di quartiere

I Comitati di Quartiere saranno formati, per ciascuna frazione o contrada, da un gruppo di persone, scelte in modo autonomo dagli stessi cittadini dell’area di riferimento, che si occuperanno di segnalare all’amministrazione comunale tutto ciò che riterranno opportuno per migliorare le condizioni di vivibilità dell’area di appartenenza.

Le segnalazioni potranno riguardare, per esempio, gli spazi pubblici da migliorare, i disagi dovuti alla viabilità, idee, suggerimenti e qualsiasi altra cosa i cittadini vorranno sottoporre all’attenzione degli amministratori.

Le parole del primo cittadino di Serre

Siamo entusiasti perché questa sera la risposta, da parte della rappresentanza di cittadini intervenuta, è stata molto positiva. Sono convinto, ed è un pensiero condiviso anche da tutta l’Amministrazione Comunale che rappresento, che solo con un’azione sinergica, che porti all’ascolto di ognuno senza escludere la partecipazione ad alcun cittadino, si può intervenire tempestivamente per risolvere ogni criticità e amministrare in maniera ottimale” ha affermato Opramolla al termine dell’incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home