Attualità

A Sanza nascono più maschi. Dal Comune il monito: “fate figli e che siano femmine”

Il numero di maschi supera quello delle femmine in quasi tutte le fasce d'età. C'è da preoccuparsi? "Si" rispondono dall'Ente

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2024

Un fenomeno demografico inusuale sta interessando il piccolo comune di Sanza. I dati ufficiali mostrano una netta prevalenza di nascite maschili, un trend che solleva interrogativi sulla dinamica demografica locale e nazionale.

Un paese di maschi

Se si analizzano i dati relativi alla popolazione di Sanza, emerge un quadro piuttosto chiaro: il numero di maschi supera quello delle femmine in quasi tutte le fasce d’età, con un picco significativo tra i più giovani.

A Sanza, il 2022 su una popolazione residente totale di 2396 abitanti, i maschi erano 1227, le femmine 1169. Una situazione addirittura “anomala” se si considerano tutte le fasce d’età. Infatti nella fascia 0-2 anni i maschietti sono 29, le femminucce 14. Nella fascia 3-5 anni i maschi 22 le femmine 20. Nella fascia 12-17 anni i maschi 57 le femmine 47. Nella fascia 18-24 anni i maschi 110 le femmine 97. Nella fascia 25-34 anni i maschi 158 le femmine 134. Nella fascia 35-44 anni i maschi 150 le femmine 122. Nella fascia 55-64 anni i maschi 185 le femmine 170. Bisogna arrivare alla fascia superiore ai 75 anni per trovare il rovesciamento di fronte. Infatti i maschi con oltre 75 anni sono 128 mentre le donne sono molte di più, ossia 173. Non a caso infatti i vedovi totali sono 38 mentre le vedove sono ben 160. Insomma un paesino di maschi dove, nascono pochi bambini e sono perlopiù maschietti e dove vive una popolazione anziana, superiore ai 75 anni fatta di tante vedove. C’è da preoccuparsi? “Si“, dicono dal Comune.

Un problema nazionale

Il caso di Sanza, seppur singolare, riflette un trend più ampio che sta interessando l’Italia e molti altri Paesi occidentali: l’invecchiamento della popolazione e la diminuzione delle nascite.

Il numero crescente di anziani, unito al calo delle nascite, sta mettendo a dura prova il sistema pensionistico e assistenziale, oltre a comportare significative ripercussioni sull’economia e sulla società nel suo complesso.

Di qui l’appello che arriva dal Comune: fate più figli, ma che siano femmine!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home