InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> A Sant’Arsenio la 50esima tappa del roadshow “#siisaggioguidasicuro”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

A Sant’Arsenio la 50esima tappa del roadshow “#siisaggioguidasicuro”

Il progetto #siisaggioguidasicuro è realizzato dall'Associazione Meridiani e dall'Anci Campania, con la partecipazione del personale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, dell'Anas

Di Federica Pistone 2 mesi fa
Guida sicura
Condividi

Il Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant’Arsenio ospiterà la cinquantunesima tappa del roadshow #siisaggioguidasicuro dell’anno accademico 2022/2023, un progetto sulla sicurezza stradale promosso dalla Regione Campania.

L’iniziativa

Gli studenti del Vallo di Diano saranno accolti dal Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, dal Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, dal Referente Anci Campania, Rocco Di Filippo, e da altri esperti del settore. Durante l’incontro formativo sulla sicurezza stradale, i relatori saranno Giuseppe Cortese dell’Associazione Meridiani e Referente Progetto Scuole “Sii Saggio, Guida Sicuro”, Maria Rella Riccardi dell’Università di Napoli Federico II e Referente Progetto Scuole “Sii Saggio, Guida Sicuro” e il Capitano Roberto Bertini, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina. La Presidente dell’Associazione “Sotto gli occhi di Elena”, Graziella Viviano, porterà la sua testimonianza emotiva sulla tragica perdita della figlia in un incidente stradale.

Il progetto nasce in sinergia tra diverse realtà: ecco nel dettaglio

Il progetto #siisaggioguidasicuro è realizzato dall’Associazione Meridiani e dall’Anci Campania, con la partecipazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Anas, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, di PIARC – Associazione Mondiale della Strada, dell’Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto, del patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Scuola Regionale della Polizia Locale, del CONI – Comitato Regionale Campania, Ussi – Unione Stampa Sportiva Italiana e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco; della media partnership di Rai Campania e Rai Isoradio.

giovani sono seguiti nei lavori da formatori e da personale esperto sul tema della sicurezza stradale. Alla prima fase relativa agli incontri e alla formazione segue, secondo il metodo che accompagna sin dalla prima edizione del progetto, una manifestazione conclusiva e di premiazione degli elaborati.

L’appuntamento

Partner dell’iniziativa sono Sicurezza e Ambiente, Fondazione Gerardino Romano, Associazione Strada Facendo Onlus, Associazione XV Maggio MMXI, British Institutes di Napoli e Circuito Internazionale del Volturno, che contribuiscono all’ottima riuscita della manifestazione con i premi destinati al “concorso di idee – Inventa una soluzione alla sicurezza stradale,” in ricordo anche dei propri familiari vittime di incidenti stradali.

L’appuntamento di quest’anno è programmato il 17 maggio 2023 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli con la realizzazione di un “Villaggio sulla Sicurezza Stradale” da parte degli enti istituzionali che collaborano al progetto e del CONI – Comitato Regionale Campania ed un galà sulla sicurezza stradale con tutti i testimonial, personaggi del mondo televisivo, dello sport e dello spettacolo che affiancano da anni il progetto.

TAG: sant'arsenio, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Sigarette elettroniche: da strumento per smettere di fumare a accessorio di moda
Articolo Successivo Valle dell'Angelo panorama Niente tasse per chi sceglie di vivere a Valle dell’Angelo: così si combatte lo spopolamento
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.