Attualità

A Sant’Arsenio la 50esima tappa del roadshow “#siisaggioguidasicuro”

Il Teatro Comunale "G. Amabile" di Sant'Arsenio ospiterà la cinquantunesima tappa del roadshow #siisaggioguidasicuro dell'anno accademico 2022/2023, un progetto sulla sicurezza stradale promosso dalla Regione Campania

Federica Pistone

20 Marzo 2023

Guida sicura

Il Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant’Arsenio ospiterà la cinquantunesima tappa del roadshow #siisaggioguidasicuro dell’anno accademico 2022/2023, un progetto sulla sicurezza stradale promosso dalla Regione Campania.

L’iniziativa

Gli studenti del Vallo di Diano saranno accolti dal Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, dal Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, dal Referente Anci Campania, Rocco Di Filippo, e da altri esperti del settore. Durante l’incontro formativo sulla sicurezza stradale, i relatori saranno Giuseppe Cortese dell’Associazione Meridiani e Referente Progetto Scuole “Sii Saggio, Guida Sicuro”, Maria Rella Riccardi dell’Università di Napoli Federico II e Referente Progetto Scuole “Sii Saggio, Guida Sicuro” e il Capitano Roberto Bertini, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina. La Presidente dell’Associazione “Sotto gli occhi di Elena”, Graziella Viviano, porterà la sua testimonianza emotiva sulla tragica perdita della figlia in un incidente stradale.

Il progetto nasce in sinergia tra diverse realtà: ecco nel dettaglio

Il progetto #siisaggioguidasicuro è realizzato dall’Associazione Meridiani e dall’Anci Campania, con la partecipazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Anas, dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, di PIARC – Associazione Mondiale della Strada, dell’Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto, del patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Scuola Regionale della Polizia Locale, del CONI – Comitato Regionale Campania, Ussi – Unione Stampa Sportiva Italiana e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco; della media partnership di Rai Campania e Rai Isoradio.

giovani sono seguiti nei lavori da formatori e da personale esperto sul tema della sicurezza stradale. Alla prima fase relativa agli incontri e alla formazione segue, secondo il metodo che accompagna sin dalla prima edizione del progetto, una manifestazione conclusiva e di premiazione degli elaborati.

L’appuntamento

Partner dell’iniziativa sono Sicurezza e Ambiente, Fondazione Gerardino Romano, Associazione Strada Facendo Onlus, Associazione XV Maggio MMXI, British Institutes di Napoli e Circuito Internazionale del Volturno, che contribuiscono all’ottima riuscita della manifestazione con i premi destinati al “concorso di idee – Inventa una soluzione alla sicurezza stradale,” in ricordo anche dei propri familiari vittime di incidenti stradali.

L’appuntamento di quest’anno è programmato il 17 maggio 2023 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli con la realizzazione di un “Villaggio sulla Sicurezza Stradale” da parte degli enti istituzionali che collaborano al progetto e del CONI – Comitato Regionale Campania ed un galà sulla sicurezza stradale con tutti i testimonial, personaggi del mondo televisivo, dello sport e dello spettacolo che affiancano da anni il progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home