Attualità

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Nel pomeriggio di oggi i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, commemorato l’84esimo anniversario della battaglia di “Culqualber” nonché la Giornata dell’orfano.

Per l’occasione, presso il Santuario Maria Santissima del Carmine, l’Arcivescovo Metropolita di Salerno – Campagna – Acerno, Monsignore Andrea Bellandi, il Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Campania, Don Carlo Lamelza, e il rettore del santuario Don Biagio Napoletano, hanno concelebrato la Santa Messa commemorativa alla quale, con il Comandante provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, hanno presenziato le principali autorità civili e militari della Provincia di Salerno, il Prefetto, Francesco Esposito, il Questore, Giancarlo Conticchio, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Luigi Carbone, i Sindaci del territorio con i rispettivi Gonfaloni, i Carabinieri “Vittime del dovere” e i familiari dei deceduti, le vedove e gli orfani assistiti dall’’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), una rappresentanza dell’Arma in congedo e dell’Associazione Nazionale Forestali, i delegati delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale Militare.

La celebrazione liturgica è stata solennizzata dalla corale polifonica della parrocchia, musicalmente accompagnata dalle note di pianoforte e di violini della famiglia Gibboni.

Condividi
Pubblicato da