Alburni

A Postiglione il battesimo dei bimbi dei centri di accoglienza e la vacanza dei ragazzi ucraini in fuga dalla guerra

Un momento di fede ma anche di amicizia quello segnato dal battesimo dei bimbi ospiti dei centri di accoglienza

Comunicato Stampa

5 Agosto 2024

Rifugiati Postiglione

Accoglienza, solidarietà, integrazione e amicizia. Sono le parole chiave al centro dell’azione sinergica e solidale di accoglienza, sostegno, integrazione e inserimento nel mondo del lavoro dei ragazzi e delle famiglie ospiti dei centri di accoglienza a Postiglione, gestiti dalla cooperativa “Al Tuo Fianco” , della Caritas della Diocesi di Teggiano-Policastro e dal suo direttore, il sacerdote e parroco di Postiglione, Martino De Pasquale, che ieri, insieme al vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca, nella parrocchia di San Giorgio e San Nicola di Postiglione hanno accolto nella comunità cristiana con il sacramento del battesimo, ben tre bambini ospiti dei centri Caritas.

Accoglienza, solidarietà e fede

Un momento di fede ma anche di amicizia quello segnato dal battesimo dei bimbi ospiti dei centri di accoglienza che ha visto una comunità unità e coinvolta insieme agli operatori pastorali, alle istituzioni con il sindaco Carmine Cennamo e i ragazzi ucraini minori, in fuga dalla guerra, ospiti in queste settimane della Caritas ed in vacanza nell’affascinante centro alburnino di Postiglione.

Condivisione

Condivisione di progetti, prospettive, accoglienza e carità, questo il monito del vescovo De Luca che nell’omelia ha toccato i grandi temi che la Chiesa cattolica e la comunità cristiana stanno mettendo in campo per gli ultimi. Parole di fede e di amore quelle del vescovo De Luca, accolto dal sindaco Cennamo che lo ha ringraziato per l’impegno profuso insieme al parroco don De Pasquale tanto da far diventare Postiglione quale il paese e la casa dell’impegno sociale per la crescita della comunità e la pace nel mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home