Eventi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Federica Pistone

11 Luglio 2025

Polla Febbre Italiana

Mercoledì 16 luglio 2025 la città di Polla si accende con la travolgente energia di “Febbre Italiana – La Grande Discoteca Dance Tutta Italiana“, un evento musicale gratuito pensato per coinvolgere giovani e famiglie in una serata di festa, musica e puro divertimento.

L’evento

L’evento si terrà a partire dalle ore 22:00 in Piazza Ponte, che per l’occasione si trasformerà in una grande pista da ballo all’aperto, pronta ad accogliere residenti e visitatori in un’atmosfera di festa e condivisione.

Inserito nel programma civile dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, patrona e protettrice della città, lo show rappresenta un momento di aggregazione dedicato in particolare al mondo giovanile, ma aperto a tutte le generazioni.

Febbre Italiana

Febbre Italiana” è molto più di un DJ set: è uno spettacolo musicale e visivo completo, che ripercorre i grandi successi della musica dance italiana dagli anni ’80 a oggi, accompagnato da coreografie, animazione e giochi di luce. Un evento pensato per far cantare e ballare tutti, nel segno della musica italiana più amata.

«Una serata per stare insieme, divertirsi e celebrare la nostra comunità – fanno sapere dal Comitato Festa Madonna del Carmine – unendo la tradizione religiosa con momenti di intrattenimento pensati per tutte le fasce d’età.»

L’appuntamento è dunque fissato per mercoledì 16 luglio: Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home