Attualità

A Podería arriva la reliquia di Carlo Acutis, simbolo “giovane” dell’amore in Dio

Pellegrinaggio ad assisi con la finalità di poter portare a poderia una reliquia del giovane beato Carlo Acutis

Serena Vitolo

15 Novembre 2023

Beato Carlo Acutis

In queste ore una delegazione della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Podería, accompagnata dal suo parroco, Don Emanuele Cammarano, si trova in pellegrinaggio ad Assisi per ritirare una reliquia del giovane beato Carlo Acutis, da portare alla Diocesi. La reliquia verrà messa in una teca, previa apposizione del sigillo in cera e consegnata alla parrocchia dell’Assunta di Poderìa, paese nel cuore del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, frazione del Comune di Celle di Bulgheria

Un atto di grande devozione della comunità di Poderia verso il simbolo attuale dei principi cristiani, un invito a partecipare alla fede attivandosi con modalità nuove, in ricordo del beato Carlo Acutis.

Perché è cosi amato il giovane Carlo?

La breve vita del giovane Carlo è nutrita di fede sincera, esempio di spicco per i più giovani. Un approccio a Dio in linea con i tempi odierni in cui, senza nessuno stravolgimento per la fede e i principi della dottrina convenzionale cristiana, un giovanissimo Carlo ama intensamente attraverso la parola del Signore ma con un approccio oggi utile e di esempio per la crescente generazione cattolica.

La storia del giovane Acutis

Carlo, fin da piccolo, si distinse per una fortissima fede cattolica, presente in ogni aspetto della sua vita; si accostò per la prima volta alla prima comunione all’età di sette anni, in anticipo rispetto alla prassi, grazie ad un sacerdote che lo ritenne pronto al riguardo.

La sua devozione, rivolta in particolare all’Eucaristia (che chiamava «La mia autostrada per il Cielo») e alla Madonna, lo portava quotidianamente a partecipare alla messa ed a recitare il rosario.

I suoi modelli erano i santi Francisco e Jacinta Marto, san Domenico Savio, san Luigi Gonzaga e san Tarcisio.

Oltre ad avere gli interessi tipici di un adolescente degli anni 2000, si adoperava per aiutare chiunque incontrasse e si dimostrava gentile e comprensivo con tutti. Tra le sue grandi passioni c’era l’informatica, della quale si serviva per divulgare e testimoniare la fede attraverso la realizzazione di siti web; per questo motivo, da quando è stato beatificato, viene indicato come possibile futuro patrono di Internet. 

Come si fa per avere una reliquia di Carlo Acutis?

I sacerdoti, Istituti religiosi, Monasteri che desiderano fare richiesta di reliquie di 1° grado, devono scrivere la richiesta al Vescovo della diocesi di Assisi-Nocera U. -Gualdo T. con il Nulla Osta del proprio Ordinario o Superiore religioso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home