Attualità

A Piano Vetrale taglio del nastro per la Biblioteca Comunale

La biblioteca nasce con l'obiettivo di favorire la crescita culturale e sociale dei cittadini, senza alcuna distinzione

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2024

Biblioteca

L’Associazione Fiaba in borgo annuncia l’inaugurazione ufficiale della prima Biblioteca comunale sezione Piano Vetrale, nel comune di Orria. La biblioteca avrà l’obiettivo di fornire alla comunità e ai visitatori, un nuovo spazio dedicato alla lettura, alla cultura e agli incontri.

La cerimonia

La cerimonia si terrà il 15 dicembre 2024 alle ore 17.30, presso la sede della biblioteca in Via delle Regione, Piano Vetrale. A seguire, dopo il taglio del nastro, raggiungeremo con pochi passi, il Centro Socio Culturale Paolo de Matteis, per partecipare, alle ore 18.00, alla presentazione del libro “Essere Filosofo” di Ferdinando Carrozza Schettino che dialogherà con Antonio Pesca.

Sono previsti i saluti istituzionali di: Maria Luisa Di Matteo Presidente dell’Associazione Fiaba in borgo, Agostino Astore Sindaco di Orria, Luigi Inverso Presidente della Proloco Paolo De Matteis e Massimo Sica Presidente dell’Associazione “100CrammatiniRussi”.

La biblioteca

L’apertura della Biblioteca nasce con l’obiettivo di offrire a tutti i cittadini del comprensorio un luogo accogliente dove poter accedere a una vasta selezione di libri, risorse digitali e iniziative culturali. Il progetto, realizzato in collaborazione con il comune di Orria, la Proloco Paolo de Matteis, l’associazione teatrale “100CrammatiniRussi”, l’associazione Mimosa 22, e con il sostegno dello Studio Spark e dell’azienda Convergenze S.p.A. SB, vuole diventare un punto di riferimento per la promozione della lettura e dell’inclusione sociale.

La biblioteca offrirà inoltre una serie di servizi, tra cui il prestito libri, incontri con autori, conferenze su vari temi. Saranno organizzati eventi culturali per coinvolgere tutta la comunità e per promuovere il dialogo intergenerazionale. La Biblioteca rappresenta un’opportunità per tutti coloro che desiderano scoprire il piacere della lettura, approfondire le proprie conoscenze, o semplicemente trascorrere del tempo in un ambiente stimolante e accogliente.

La sua missione è quella di favorire la crescita culturale e sociale dei cittadini, senza alcuna distinzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home