Cilento

A Moio della Civitella ritorna il “rito delle croci” nel giorno dell’Annunciazione

Ecco il programma della giornata di sabato 25 marzo sulla collina della Civitella

Antonio Pagano

24 Marzo 2023

L’inizio della primavera ha un particolare significato per la Civitella, dove gli antichi riti propiziatori agrari trovano riflesso nel culto della Vergine. La Benedizione delle Croci nel giorno dell’Annunciazione ne rappresenta uno dei principali momenti.

Il rito delle croci a Moio della Civitella

Infatti, ogni 25 marzo, giorno dell’Annunciazione, si fa rivivere la tradizione della Benedizione delle Croci nella Cappella dell’Annunziata, la chiesetta dedicata alla Madonna dell’Annunziata, posizionata sulla sommità della Civitella. 

Durante la cerimonia, le croci di castagno vengono benedette e piantate nei campi in segno di fertilità; un’antica tradizione che riporta ai riti propiziatori per la nuova stagione di semina e raccolto.

Il programma della giornata sulla collina della Civitella

Il prossimo sabato 25 marzo si rinnova sulla Civitella una tradizione millenaria, in cui si celebra la Annunciazione del Cristo Salvatore e il giorno della sua Assunzione al Regno dei Cieli. L’annunciazione e la Croce, simbolo di vita, vita eterna, e nuova nascita – fanno sapere dal Parco della Civitella ricordando l’iniziativa – Questo simbolo assurge nella civiltà contadina ad elemento apotropaico, protettivo e generativo, da collocare nella casa ma soprattutto nei campi e nelle vigne. Grazie alla Pro Loco Moio della Civitella per la organizzazione della giornata, con escursioni e visite guidate, ed al nostro amico Fabio Merola per la splendida grafica che ha voluto dedicare alla giornata“.

Ecco il programma della giornata di sabato 25 marzo:

Ore 9.30 -Ascensione al Santuario e preparazione delle Croci;

Ore 11:00 – Santa Messa e Benedizione delle Croci;

Ore 12:30 – Visita al Santuario ed al terrazzo della Collina;

Ore 13:30 – Pranzo a sacco;

Ore 15:00 – Visita guidata all’area archeologica della Civitella;

Ore 17:00- Rientro a Pellare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home