Cilento

A Centola si celebra la storica tratta ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

L'evento si terrà il 13 luglio 2024 alle ore 19:00 presso la Stazione Ferroviaria di Centola Palinuro-Marina di Camerota.

Maria Emilia Cobucci

9 Luglio 2024

Stazione di Centola

L’amministrazione comunale di Centola celebra la storica tratta ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. L’appuntamento è in programma il 13 luglio 2024 alle ore 19:00 presso la Stazione Ferroviaria di Centola Palinuro-Marina di Camerota.

L’evento, che si inserisce nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio, sarà l’occasione per ricordare l’importanza di questa linea ferroviaria che ha contribuito allo sviluppo economico e sociale del Cilento.

Durante la cerimonia saranno apposte targhe commemorative in onore dell’ing. ingegnere Francesco Giordano, progettista della linea e degli ingegneri Dioniso Passerini e Gioacchino Imperatori, membri della Commissione Zanardelli (1875) istitutiva della tratta.

Alla celebrazione interverranno:

  • On. Attilio Pierro, Parlamentare della Repubblica Italiana;
  • Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni;
  • Vincenzo Speranza, Consigliere Provinciale e Presidente Comunità Montana Lambro/Mingardo e Bussento;
  • Rosario Pirrone, Sindaco di Centola;
  • Luigi Guerra, Sindaco di Lustra Cilento;
  • Egidio Marchetti, Presidente Comitato Alta Velocità per il Cilento;
  • Vincenzo Ferraro, Presidente DLF Sapri;
  • Raffaele Riccio, Presidente associazione Mingardo e Miti.

L’evento sarà condotto da Angelo Carelli, Amministratore DLF Sapri. Saranno presenti anche i responsabili di altre associazioni culturali e non.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home